- Fino a 30 %
2013 Amiis
Svizzera Italiana IGT
Nicola & Raffaele Marcionetti
Cantina Settemaggio
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0808513 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18.5/20 |
Allevamento
|
30 Mesi in barrique |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Merlot: 100% |
Vol. alcolici
|
13.2% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Colore rubino brillante. Naso armonico ed equilibrato, ricco di aromi di bacche rosse e cioccolato crémant. Denso e intenso nella struttura, è sostenuto da una sottile nota di freschezza; i sapori di piccoli frutti rossi si ripetono al palato, mescolati a tocchi tostati leggermente speziati di vaniglia e caramello; un magnifico vino da appoggiare che darà tanto piacere oggi quanto tra cinque anni.
Si abbina a
Si consiglia di abbinare questo vino a scaloppine di cervo, costolette di vitello, cotolette di vitello alla zurighese, filetto alla Wellington e tartare. Ottimo anche con formaggi semiduri e fonduta cinese.
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Adatto al consumo
Pronto da bere
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Settemaggio
Regioni vinicole

Svizzera
Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera