2013 Vega Sicilia Unico
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0300413 |
---|---|
Valutazioni
|
Semana Viticola 99/100 | Guía Peñín 96/100 | James Suckling 98/100 | Wine Spectator 96/100 | Score 19.5/20 |
Allevamento
|
54 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Tempranillo: 97% Cabernet Sauvignon: 3% |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
I frutti rossi e neri croccanti caratterizzano l'intenso bouquet con note di streusel e fini trucioli di cocco. Discreti sentori di botte suggeriscono biscotti alle nocciole, spezie calde e chicchi di caffè tostati. La complessa struttura aromatica rivela anche fichi secchi, amarene e marmellata di lamponi. Con un'eleganza e una finezza incomparabili, offre un'armonia perfetta al palato grazie alla ricchezza del frutto, ai tannini croccanti e alla delicata acidità. Un piacere che vola fino al lungo finale. Un'annata di Único opulenta e sensuale, che sta già rivelando tutta la sua classe e la manterrà anche in un lontano futuro.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
da subito fino al 2046
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Vega Sicilia
Da doni a rarità: la storia della Bodega Vega Sicilia
La Bodega Vega Sicilia è stata fondata nel 1842 a Valbuena de Duero. Mentre all’inizio i vini della cantina venivano regalati ad amici aristocratici e membri della famiglia reale, consentendo a Vega Sicilia di acquisire rapidamente un’ottima reputazione grazie alle eccellenti qualità dei suoi prodotti, oggi i vini di Vega Sicilia sono tra le rarità più ricercate al mondo. Vega Sicilia ha resistito con determinazione a tutte le mode, mantenendo lo stile classico e tradizionale dei suoi vini, con un lungo invecchiamento in botte e un’enorme longevità: come nessun altro, il nome Vega Sicilia è sinonimo di eleganza, ricchezza di gusto, complessità e longevità. La cantina è il punto di riferimento indiscusso per i vini prodotti con uve Tempranillo: che si tratti di Jancis Robinson o delle riviste specializzate Decanter e Wine Spectator, le icone spagnole di Vega Sicilia ottengono valutazioni eccellenti.
L’icona senza tempo della Spagna tra tradizione e rinnovamento prudente
Dopo aver rilevato la cantina nel 1982, la famiglia Alvárez ha investito molto nella modernizzazione della cantina e nell’ampliamento dei vigneti, rendendo Vega Sicilia sinonimo di vini spagnoli di alta qualità nei decenni successivi. Oggi Vega Sicilia possiede quasi 1000 ettari di terreno, di cui solo circa 250 sono coltivati a vigneto. I vini sono composti per almeno l’ottanta per cento dal vitigno autoctono Tempranillo, integrato da piccole percentuali di Cabernet Sauvignon e Merlot. Nella storica cantina, l’ispirato enologo Gonzalo Iturriaga è il signore di oltre 4000 barrique: il suo lavoro è caratterizzato dall’idea di sviluppare con cautela lo stile di Vega Sicilia, senza però rivoluzionarlo, poiché la costanza e la classicità senza tempo dei vini sono il più grande asso nella manica della Bodega Vega Sicilia.
Tradizione, costanza e classicità senza tempo sono le chiavi del successo
Dopo la fermentazione in grandi tini di legno, i vini Vega Sicilia vengono affinati per anni in barrique. Per l’imbottigliamento, la famiglia utilizza solo le migliori botti, selezionate singolarmente attraverso un rigoroso controllo sensoriale. Lo sforzo dedicato ai vini è difficilmente paragonabile: praticamente nessun altro produttore ha tempi di invecchiamento così lunghi come quelli di Vega Sicilia. La cantina produce tre vini, di cui l’Unico Reserva Especial è il più esclusivo. Questa cuvée rigorosamente limitata è prodotta da diverse annate e richiede anche 20 anni dalla vendemmia al rilascio con maturazione in bottiglia. L’Unico Gran Reserva di Vega Sicilia è un vino con indicazione dell’annata, commercializzato non prima di dieci anni dopo l’invecchiamento, che rappresenta anch’esso un vino intenso e ricco di finezza con un grande potenziale. Il terzo vino della cantina è un ottimo “ingresso” nell’affascinante mondo di Vega Sicilia; il Valbuena 5 viene commercializzato dopo soli cinque anni di affinamento e presenta anch’esso una personalità spiccata e un carattere unico.
Regioni vinicole
