Lingua
 
  • Bio

2016 Hacienda Monasterio

Ribera del Duero DO
Bodegas Hacienda Monasterio
(Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio) (Bio)
Con i suoi vigneti calcarei, Hacienda Monasterio è uno dei produttori più alla moda e innovativi della Ribera del Duero.
Dimensione bottiglia
3 l
Contenitore
Scatola di legno da 1
CHF 260.00
3 l | Prezzo per bottiglia
CHF 86.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Con i suoi vigneti calcarei, Hacienda Monasterio è uno dei produttori più alla moda e innovativi della Ribera del Duero.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0638616
Allevamento
16 Mesi in barrique
Viticoltura
Bio. Certificazione biologica: ES-ECO-016-CL
Vegano
Si
Varietà d'uva
Tinto Fino: 80%
Cabernet Sauvignon: 10%
Merlot: 8%
Malbec: 2%
Vol. alcolici
15.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso granato scuro. Al naso, bacche nere e spezie esotiche, note floreali e una seducente mineralità. Il palato è fresco e succoso. L'acidità croccante e i tannini perfettamente integrati si bilanciano con la frutta matura. Ancora una volta, un'annata eccellente di questo classico della Ribera del Duero, e la prima annata con certificazione biologica.

Si abbina a

È un accompagnamento delizioso per il filetto di manzo, lo stinco brasato o le costolette di agnello. Si può servire anche con piatti di selvaggina o coda di bue.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

da subito fino al 2030

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Hacienda Monasterio

Hacienda Monasterio

Carretera Pesquera Valbuena

47315 Persquera de Duero

Spagna

+34 983 48 40 02

https://www.haciendamonasterio.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Hacienda Monasterio

La cantina Hacienda Monasterio si trova nella provincia spagnola di Valladolid, nella regione autonoma di Castiglia e León. I vigneti si estendono tra le città di Pesquera e Valbuena de Duero, nella rinomata regione vinicola di Ribera del Duero, una delle più importanti aree vinicole della Spagna.

Dall’eredità dei Lecanda a un vino di culto con il DNA Pingus
Le origini della tenuta risalgono al XIX secolo, quando i vigneti erano di proprietà della famiglia Lecanda, pionieri della viticoltura tradizionale spagnola. Alla fine del XX secolo, l’architetto francese Philippe Mazières ha rilevato la tenuta. Conoscitore comprovato, aveva lavorato in precedenza, tra gli altri, allo Château Margaux di Bordeaux. Oggi la gestione è affidata a Peter Sisseck - noto per il suo vino di culto Pingus - e all’esperto enologo Carlos de la Fuente. Insieme, hanno trasformato Hacienda Monasterio in un’azienda modello per la viticoltura biodinamica. Tutti i vini sono certificati biologici dall’annata 2015.

L’eleganza come principio - dalla vite alla barrique
L’azienda si estende su 160 ettari, di cui 78 coltivati a vite. I vigneti beneficiano di pendii esposti a sud, oltre 2.400 ore di sole all’anno e terreni calcarei: condizioni ideali per vini potenti ma eleganti. Il vitigno principale è il Tinto Fino, una varietà locale di Tempranillo, integrata da una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon. Il vino viene vinificato in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e maturato in barrique francesi di primo e secondo passaggio. Il terreno naturale della cantina garantisce temperature costanti, condizioni perfette per un invecchiamento armonioso. Stilisticamente, i vini dell’azienda sono caratterizzati da una grande eleganza, con una chiara attenzione alla freschezza del frutto, all’armonia dei tannini e alla finezza del legno.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 14

Valutazioni medie dei consumatori

4.88/5
  • 10
  • 3
  • 1
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2016 Hacienda Monasterio Ribera del Duero DO Bodegas

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.