Lingua
 

2017 Adrastée

Châteauneuf-du-Pape AOP
Halos de Jupiter
Châteauneuf-Rarität aus 100% Grenache, der aus der Spitzenlage «La Crau» von über 100 jährigen Rebstöcken stammt.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 65.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 86.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Châteauneuf-Rarität aus 100% Grenache, der aus der Spitzenlage «La Crau» von über 100 jährigen Rebstöcken stammt.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1000017
Valutazioni
Jeb Dunnuck 96/100 | Parker 94–96/100 | Score 19.5/20
Allevamento
12 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Grenache: 100%
Appellation
Valle del Rodano meridionale
Vol. alcolici
15.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Porpora scuro. Delicati sentori di tostatura arricchiscono il seducente bouquet di bacche scure, con note di lavanda ed erbe provenzali. Al palato è ricco e complesso, con una sorprendente concentrazione di ribes nero, more e prugne stufate. Cremoso e succoso, ricco e delizioso. Uva perfettamente matura nel finale quasi interminabile. Proviene dalla parcella La Crau, rinomata per la sua qualità e situata non lontano dalla parcella Vieux Télégraphe. Delicati sentori di tostatura esaltano il seducente bouquet caratterizzato da bacche nere, con note di lavanda ed erbe provenzali. Al palato è ricco e complesso, con una sorprendente concentrazione di ribes nero, more e prugne stufate. Cremoso e succoso, ricco e delizioso. Uva perfettamente matura nel finale quasi interminabile. Proviene dalla parcella La Crau, rinomata per la sua qualità e situata non lontano dalla parcella Vieux Télégraphe.

Si abbina a

Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

da subito fino al 2035

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Halos de Jupiter

Halos de Jupiter

Chemin des Canaux

30132 Caissargues

Francia

https://www.halosdejupiter.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Halos de Jupiter

Il progetto Halos de Jupiter è stato creato per attirare maggiormente l'attenzione sulla diversità dei vini e sullo straordinario potenziale della Valle del Rodano meridionale. Michel Gassier lavora con entusiasmo a questo progetto da molti anni, in collaborazione con alcuni amici, e con gli espressivi vini Les Halos de Jupiter interpreta la personalità unica dell'uva Grenache, tradizionalmente coltivata in molti eccellenti terroir del sud della Francia.

L'affascinante diversità del Rodano meridionale

Con la sua tenuta Château de Nages, Michel Gassier è da tempo radicato nel Rodano meridionale. È la quinta generazione a gestire l'azienda di famiglia, che è certificata biologica e produce vini potenti e morbidi nella regione vitivinicola delle Costières de Nîmes.I suoi vini sono caratterizzati da una gioia di vivere mediterranea e sono un'autentica incarnazione dei caldi venti estivi, delle ombrose pinete e dei profumi di erbe speziate tipici della gariga della regione.

Grazie alla sua immensa conoscenza dei diversi terreni e microclimi, Michel Gassier riesce con i suoi vini Halos de Jupiter a ricreare magistralmente ciascuno dei terroir del Rodano meridionale. Seleziona con maestria solo vini con una forte identità regionale che convincono fin dal primo sorso. Dà particolare importanza ai vini provenienti da vigneti con viti vecchie e poco produttive, ma le cui uve hanno un sapore straordinariamente intenso. La grenache, tipica del Rodano, è il vitigno più importante per i vini di Halos de Jupiter, poiché è in grado di far emergere la personalità di ciascuna delle denominazioni Côtes du Rhône, Gigondas, Vacqueyras e Châteauneuf-du-Pape. Tutti i vini prodotti da Michel Gassier e dai suoi colleghi sono notevoli per la loro eleganza e armonia, il loro fruttato potente e la loro struttura fine si completano a vicenda in modo sottile.I vini sono il risultato non solo di una raccolta rigorosamente selettiva e di una successiva cernita delle uve, ma anche di un'estrazione delicata, di una fermentazione a bassa temperatura e di un invecchiamento magistrale.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni 1

Stai recensendo: 2017 Adrastée Châteauneuf-du-Pape AOP Halos de Jupiter

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.