- Fino a 50 %
2017 Primitivo di Manduria DOP
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1021617 |
---|---|
Valutazioni
|
Luca Maroni 98/100 | Score 18/20 |
Allevamento
|
8 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Primitivo: 100% |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Viola, quasi nero al centro. Un bouquet pieno e vivace che ricorda le more e le ciliegie nere, con note floreali, oltre a sentori di tartufo al cioccolato e un accenno di mentolo. L'attacco morbido e perfettamente equilibrato lascia il posto a un palato vellutato e potente con aromi di frutti di bosco, che sfumature di cacao, tè nero e vaniglia completano armoniosamente; finale equilibrato e pieno di carattere.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
Pronto da bere
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Poggio Pasano
Puglia – vitigni autoctoni e clima mediterraneo
La Puglia è sicuramente una delle regioni vinicole più famose e più grandi d’Italia. I suoi circa 80.000 ettari sono coltivati prevalentemente a vitigni a bacca rossa. In particolare, i vini rossi ottenuti dal vitigno Primitivo godono di fama internazionale. La maggior parte dei vitigni autoctoni antichi sono a radice nuda, poiché la regione è stata risparmiata dalla fillossera. Il clima mediterraneo equilibrato e in particolare le brezze leggere del Mar Ionio garantiscono la ventilazione adeguata durante la crescita dell’uva. I terreni sono prevalentemente calcarei con grandi percentuali di argilla e arenaria.
Appassionato e altamente qualificato: l’enologo Dennis Verdecchia
Il capo enologo Dennis Verdecchia è nato in Abruzzo e ha scoperto fin da piccolo il suo amore per la natura e il vino. Nel 2005 ha completato con successo i suoi studi di enologia all’Università di Teramo. Successivamente ha maturato numerose esperienze nelle migliori aziende vinicole della Nuova Zelanda, dell’Argentina e del Sudafrica. Dal 2008 il talentuoso Dennis Verdecchia è enologo capo responsabile della Cantina Sava. Il suo credo: mostrare grande rispetto per la terra e seguire il ritmo della natura.
Regioni vinicole
