Lingua
 

2018 Can Catorra Negre

Binissalem Mallorca DO
Finca Biniagual
Per il Can Catorra, Matthieu Pichenot, enologo del Domaine Biniagual, seleziona le migliori parcelle nel centro dell'isola di Maiorca. Dopo una maturazione di dodici mesi in botti accuratamente selezionate, risulta perfettamente equilibrato, combinando il fruttato del Mantonegre-Fogoneu, il sapore speziato del Syrah e il carattere del Cabernet e del Merlot.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 24.80
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 33.07 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Per il Can Catorra, Matthieu Pichenot, enologo del Domaine Biniagual, seleziona le migliori parcelle nel centro dell'isola di Maiorca. Dopo una maturazione di dodici mesi in botti accuratamente selezionate, risulta perfettamente equilibrato, combinando il fruttato del Mantonegre-Fogoneu, il sapore speziato del Syrah e il carattere del Cabernet e del Merlot.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0889018
Valutazioni
Score 18.5/20
Allevamento
12 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Mantonegre-Fogoneu: 42%
Syrah: 32%
Cabernet Sauvignon: 21%
Merlot: 5%
Appellation
Maggiore
Vol. alcolici
14.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rubino scuro brillante dal disco al centro. Seducente bouquet di bacche rosse, mirtilli e ribes, con una nota di miele di fico e fiori d'arancio, oltre a sottili sentori di erbe mediterranee e spezie esotiche. Al palato è vivace e succoso, con una notevole dolcezza dell'estratto e tannini ben amalgamati. L'intensità del frutto si fonde magnificamente con discrete note tostate ed elegante mineralità.

Si abbina a

È un accompagnamento delizioso per il filetto di manzo, lo stinco brasato o le costolette di agnello. Si può servire anche con piatti di selvaggina o coda di bue.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

da subito fino al 2031

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Biniagual

Biniagual

Llogaret de Biniagual

07350 Binissalem

Spagna

+34 689 183 954

https://www.bodegabiniagual.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Biniagual

La tenuta Biniagual è un'azienda familiare di lunga tradizione. La Finca si trova in una delle regioni vinicole più famose di Maiorca, Binissalem, nel cuore dell'isola. Le prime viti furono piantate qui all'inizio del XIX secolo, motivo per cui Binissalem è considerata la capitale storica del vino di Maiorca. I vini della regione - così come quelli di Biniagual - portano la denominazione D.O. e il francese Mathieu Pichenot, l'enologo responsabile della cantina, ha una priorità  migliorare costantemente i vini, senza cambiarne il carattere.

Ai tempi dei Mori, Finca Biniagual era ancora una proprietà maiorchina, dedita principalmente all'agricoltura. Nel corso degli anni, la viticoltura prese il sopravvento, per poi scomparire a sua volta a metà del XX secolo a causa della crisi della fillossera che colpì Maiorca. Solo nel 1999 è stata rilevata l'azienda vinicola nel cuore dell'isola e dal 2002 la cantina Biniagual è tornata a produrre i propri vini, riscuotendo un notevole successo.

Oggi la superficie coltivata si estende su 33,7 ettari con un totale di 148.000 viti. I terreni sassosi di Maiorca costituiscono la base perfetta per la coltivazione dei vitigni autoctoni manto negro e prensal. Il manto negro non è solo la varietà più emblematica di Maiorca, ma è anche la base di tutti i vini rossi di Biniagual. Oltre alle varietà autoctone, si coltivano anche Cabernet Sauvignon, Shiraz, Chardonnay e Moscato d'Alessandria.

Naturale, passione e tempo

Per mantenere e proteggere i vigneti, la tenuta si affida a metodi naturali. Ad esempio, le pecore di proprietà forniscono il fertilizzante e allo stesso tempo brucano le erbacce. Per individuare precocemente le malattie, vengono piantati cespugli di rose a un'estremità di ogni filare di vite. E quando la stagione calda attanaglia Maiorca, il team della tenuta visita l'intero vigneto almeno tre volte alla settimana per controllare le condizioni delle viti. Il lavoro nei vigneti richiede un'enorme quantità di tempo e passione. Durante la vendemmia verde, Biniagual lascia sulle viti solo i grappoli migliori; gli altri vengono tagliati, riducendo così la produzione totale di quasi la metà. Anche durante il resto dell'anno, la raccolta a mano e la rigorosa selezione delle uve sono assolutamente fondamentali, perché la Finca Biniagual punta senza compromessi sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.

L'arte di fare buon vino

E proprio questa qualità è evidente nei formidabili vini di Biniagual. Ad esempio, il \"Mantonegro\", di produzione molto limitata, è vinificato come puro manto negro ed è una vera rarità maiorchina che esalta momenti indimenticabili. Con il \"Can Catorra Negre\", il sole di Maiorca inonda il bicchiere. Con l'invecchiamento, questo vino costruisce un equilibrio unico tra il fruttato del manto negro di Maiorca, gli aromi del syrah e il carattere duro del cabernet sauvignon. Tutti i vini rossi sono invecchiati per un periodo compreso tra i 12 e i 18 mesi in botti, la maggior parte delle quali di rovere francese. Una volta imbottigliati, maturano per altri quattro-sei mesi prima di lasciare la tenuta.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 5

Valutazioni medie dei consumatori

4.70/5
  • 3
  • 1
  • 1
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2018 Can Catorra Negre Binissalem Mallorca DO Finca Biniagual

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.