Lingua
 

2018 La Creu Alta

Priorat DOCa
Bodegas Mas Alta
Michel Tardieu ha ridefinito i vini della regione settentrionale spagnola del Priorat. In collaborazione con l’enologo Damià del Castillo Blaise, crea vini caratteristici che riflettono questa regione con i suoi pendii terrazzati di ardesia, il clima mite e secco e le pronunciate differenze di temperatura tra giorno e notte. Con La Creu, i due hanno creato un’icona assoluta.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 112.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 149.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Michel Tardieu ha ridefinito i vini della regione settentrionale spagnola del Priorat. In collaborazione con l’enologo Damià del Castillo Blaise, crea vini caratteristici che riflettono questa regione con i suoi pendii terrazzati di ardesia, il clima mite e secco e le pronunciate differenze di temperatura tra giorno e notte. Con La Creu, i due hanno creato un’icona assoluta.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0441818
Valutazioni
Guía Peñín 96/100 | Parker 94/100 | Score 19.5/20
Allevamento
30 Mesi in grandi botti di legno
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Carignan: 100%
Vol. alcolici
15.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Porpora saturo e impenetrabile con riflessi violacei. Mirtilli, ginepro, torta di ciliegie e praline di noci al naso esotico. Gli aromi complessi e ammalianti sono costituiti sia da piacevoli frutti di bosco come mirtilli e lamponi, sia da complesse e quasi misteriose bacche scure. Il frutto è avvolto da una fresca mineralità e da belle sfumature tostate. Impressionante l'intensità del frutto sul palato compatto, con un'eccezionale interazione tra calore marcato e freschezza impressionante. I tannini maturi ma perfettamente bilanciati promettono un grande potenziale. Il frutto generoso e le note di ardesia "Licorella" tipiche del Priorat si estendono fino all'interminabile finale.

Si abbina a

È un accompagnamento delizioso per il filetto di manzo, lo stinco brasato o le costolette di agnello. Si può servire anche con piatti di selvaggina o coda di bue.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

da subito fino al 2040

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Image of Mas Alta

Mas Alta

Carretera T-702, Km 16.8

43375 La Vilella Alta

Spagna

+34 977 05 41 51

https://www.bodegasmasalta.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Mas Alta

La bodega spagnola Mas Alta si trova in un incantevole paesino chiamato Vilella Alta, non lontano dalla città di Tarragona, in Catalogna. L'azienda, fondata nel 1999, è gestita dai coniugi Christine e Michel Vanhoutte, coadiuvati dall'enologo Damià del Castillo Blaise e dall'enologo di fama internazionale Michel Tardieu. Insieme, producono vini equilibrati e ricchi di personalità, che esprimono perfettamente le particolari condizioni di coltivazione della regione spagnola. Inoltre, i vini di Mas Alta offrono un grande piacere di consumo fin da giovani, stabilendo nuovi standard nella regione vinicola del Priorat.

I segreti dei vini di Mas Alta
I vini espressivi della cantina Mas Alta devono il loro carattere speciale ai terreni particolari: le viti crescono su terreni scistosi a foglia piccola, che non solo offrono un buon sostegno alle radici, ma consentono anche l’assorbimento di molte sostanze nutritive, conferendo ai vini il loro carattere inconfondibile, la loro tipica mineralità e la loro eleganza ricca di finezza. Le eccellenti condizioni di coltivazione nella zona collinare del Priorat, con un elevato numero di ore di sole, contribuiscono a conferire ai vini una maturazione perfetta e un frutto unico e intenso. Inoltre, il patrimonio di vecchi vitigni, gli appezzamenti accuratamente curati nel vigneto e la moderna tecnologia in cantina consentono di vinificare vini di alta qualità, che già dal fantastico primo anno 2004 appartengono all’élite della zona di produzione.
Gran parte dei vitigni, distribuiti su 35 ettari di vigneti, hanno un’età compresa tra i 50 e i 120 anni. Questi vecchi vitigni producono un raccolto inferiore rispetto a quelli giovani, ma in compenso il gusto è più concentrato, perché le viti investono tutta la loro energia nella piena maturazione fisiologica dei pochi grappoli rimasti. La cantina Mas Alta coltiva sia vitigni autoctoni come il Carignan e il Grenache, sia vitigni di successo internazionale come il Cabernet Sauvignon e il Syrah. Come in molte delle migliori cantine, anche alla Bodegas Mas Alta la fermentazione avviene inizialmente in vasche di cemento; i vini corposi raggiungono poi la perfezione grazie al successivo affinamento in botti di rovere francese di prima qualità, che conferiscono a questi prodotti espressivi una struttura tannica armoniosa.

L’esclusiva gamma della Bodegas Mas Alta
La gamma della cantina Mas Alta comprende una serie impressionante di cuvée rosse, che colpiscono già solo dal punto di vista visivo per il loro colore quasi impenetrabile e profondamente scuro. Già il vino base Els Pics dimostra con straordinaria forza e fascino seducente che i vini di Mas Alta sono di qualità esclusiva. Le cuvée Artigas, Cirerets e Basseta aumentano poi il piacere di vino in vino in termini di sapidità, finezza e concentrazione in modo impressionante. Il vino di punta di Mas Alta, La Creu Alta, è un’esperienza unica e senza dubbio uno dei migliori vini della zona di produzione. Inoltre, la cantina Mas Alta ha una piccola produzione di vino bianco: l’Artigas Blanco è una rarità ottenuta dai vitigni Garnacha Blanco, Macabeao e Pedro Ximenez, che ricorda nel gusto i grandi classici bianchi della Valle del Rodano. La produzione totale della Bodega Mas Alta è di appena 150.000 bottiglie all’anno e ogni singola bottiglia è un pezzo unico di alta qualità prodotto artigianalmente.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 2

Stai recensendo: 2018 La Creu Alta Priorat DOCa Bodegas Mas Alta

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.