2018 Pesquera Gran Reserva Millenium
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0217418 |
---|---|
Allevamento
|
26 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Non Specificato |
Contiene solfiti
|
No |
Varietà d'uva
|
Tempranillo: 100% |
Vol. alcolici
|
15.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Porpora brillante, impenetrabile fino al centro nero. Al naso elegante miscela di mirtilli, ribes nero e ribes rosso, con note di nocciola pralinata e pane di farro tostato, oltre a un po' di grafite e cuoio. Datteri con pancetta, cioccolato amaro e tabacco da pipa, seguiti da una nota di olivello spinoso e spezie esotiche. Attacco voluminoso di grande concentrazione, senza pesantezza. Palato tenero e vellutato con tannini presenti ma ben integrati. La magnifica dolcezza dell'estratto si unisce all'indimenticabile calore del tempranillo. Il miele di fico e la cannella sono i protagonisti del palato medio, con eleganti note di botte. Voluminoso ed elegante al tempo stesso, un vero capolavoro di complessità aromatica.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Adatto al consumo
da subito fino al 2042
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Familia Fernández Rivera
Oltre a Vega Sicilia, indiscusso precursore dei grandi vini della Ribera del Duero, Fernández è un'altra figura pionieristica nella regione.
All'epoca in cui piantò le sue viti, altri nella regione stavano sradicando le loro viti per sostituirle con la barbabietola da zucchero, che era molto più redditizia. Fernández, invece, non era interessato a produrre un qualsiasi tipo di vino da tavola. No, voleva produrre un grande vino, in grado di competere con i migliori Rioja.
Dopo qualche anno, stava già raggiungendo il suo obiettivo: Grazie alla diraspatura, alla fermentazione a freddo e a un periodo di invecchiamento più breve in rovere nuovo, la sua Pesquera sta entrando nell'élite mondiale. Infatti, il paragone di Robert Parker con il Pétrus è leggendario.
Oggi dobbiamo a Fernández anche ottimi vini a ottimi prezzi, perché in un momento in cui i suoi vicini accentuano la spirale inflazionistica, lui abbassa i prezzi.
Regioni vinicole
