Lingua
 
  • Fino a 21 %

2018 Primitivo di Manduria DOP

Poggio Pasano
Cantina Sava
Il vino dell'anno dell'anno scorso è stato un successo straordinario. In questa giovane tenuta di Sava si presta grande attenzione al processo di vinificazione. La maturazione in botti di rovere di alta qualità, sotto la guida del giovane enologo capo Dennis Verdecchia, esalta la pienezza del frutto e aggiunge una raffinata complessità.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 15.00 Prezzo predefinito CHF 18.90
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 20.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Il vino dell'anno dell'anno scorso è stato un successo straordinario. In questa giovane tenuta di Sava si presta grande attenzione al processo di vinificazione. La maturazione in botti di rovere di alta qualità, sotto la guida del giovane enologo capo Dennis Verdecchia, esalta la pienezza del frutto e aggiunge una raffinata complessità.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1021618
Valutazioni
Luca Maroni 95/100 | Score 18/20
Allevamento
10 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Primitivo: 100%
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso cremisi, che schiarisce leggermente al disco. Al naso è molto tipico di un Primitivo, rivelando aromi di more, mirtilli ed erbe mediterranee come timo e rosmarino, con marcati accenni di moka. L'attacco espressivo è corposo e lascia spazio ancora una volta a note di bacche nere, ciliegie e liquirizia, per finire con la menta inglese; un tocco di cedro e note balsamiche nel finale persistente e preciso. Un tipico Primitivo pieno di carattere.

Si abbina a

Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Pronto da bere

da subito fino al 2026

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Cantina Sava

Poggio Pasano

Via Galileo Galilei, 44

74028 Sava

Italia

+39 380 312 7832

https://www.farnesevini.it Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Poggio Pasano

La Cantina Sava è un’azienda vinicola giovane e di grande successo con sede a Sava, una regione della Puglia. Per la produzione dei suoi vini di eccellente qualità, l’azienda investe molto in know-how e tecnologie all’avanguardia, nonché in personale qualificato con esperienza internazionale. Nel lavoro in vigna si presta particolare attenzione al ciclo della natura. La vendemmia viene effettuata all’alba a mano, in modo che l’uva rimanga fresca e gli aromi conservino la loro intensità naturale.

Puglia – vitigni autoctoni e clima mediterraneo
La Puglia è sicuramente una delle regioni vinicole più famose e più grandi d’Italia. I suoi circa 80.000 ettari sono coltivati prevalentemente a vitigni a bacca rossa. In particolare, i vini rossi ottenuti dal vitigno Primitivo godono di fama internazionale. La maggior parte dei vitigni autoctoni antichi sono a radice nuda, poiché la regione è stata risparmiata dalla fillossera. Il clima mediterraneo equilibrato e in particolare le brezze leggere del Mar Ionio garantiscono la ventilazione adeguata durante la crescita dell’uva. I terreni sono prevalentemente calcarei con grandi percentuali di argilla e arenaria.

Appassionato e altamente qualificato: l’enologo Dennis Verdecchia
Il capo enologo Dennis Verdecchia è nato in Abruzzo e ha scoperto fin da piccolo il suo amore per la natura e il vino. Nel 2005 ha completato con successo i suoi studi di enologia all’Università di Teramo. Successivamente ha maturato numerose esperienze nelle migliori aziende vinicole della Nuova Zelanda, dell’Argentina e del Sudafrica. Dal 2008 il talentuoso Dennis Verdecchia è enologo capo responsabile della Cantina Sava. Il suo credo: mostrare grande rispetto per la terra e seguire il ritmo della natura.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 42

Valutazioni medie dei consumatori

4.04/5
  • 6
  • 6
  • 21
  • 4
  • 3
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2018 Primitivo di Manduria DOP Poggio Pasano Cantina Sava

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.