Lingua
 
  • Home
  • Vini bianchi
  • 2018 Riesling GG trocken Reserve VDP.Grosse Lage Niederhausen Hermannsberg Monopollage Gut

2018 Riesling GG trocken Reserve

VDP.Grosse Lage
Niederhausen Hermannsberg Monopollage
Gut Hermannsberg
Die nur 5,5 Hektar umfassende Monopollage Hermannsberg erstreckt sich unmittelbar neben dem Gutsgebäude. Der in diesem steilen Weinberg vorherrschende Tonschieferboden verleiht diesem Riesling seine besonders feine Mineralität. Ein Großes Gewächs, das sich in der Jugend stets kühl und mit ausgeprägter Frische zeigt, aber ein außerordentliches Reifevermögen besitzt und mit den Jahren eine immer generösere Art entwickelt.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 65.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 86.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Die nur 5,5 Hektar umfassende Monopollage Hermannsberg erstreckt sich unmittelbar neben dem Gutsgebäude. Der in diesem steilen Weinberg vorherrschende Tonschieferboden verleiht diesem Riesling seine besonders feine Mineralität. Ein Großes Gewächs, das sich in der Jugend stets kühl und mit ausgeprägter Frische zeigt, aber ein außerordentliches Reifevermögen besitzt und mit den Jahren eine immer generösere Art entwickelt.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1057818
Valutazioni
Parker 95+/100 | James Suckling 95/100 | Score 19/20
Allevamento
in grandi botti di legno
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Riesling: 100%
Vol. alcolici
12.5%

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Gut Hermannsberg

Gut Hermannsberg

Ehemalige Weinbaudomaine

55585 Niederhausen

Germania

+49 675 89 25 00

https://www.gut-hermannsberg.de Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Gut Hermannsberg

Più di 100 anni fa, la famosa tenuta Gut Hermannsberg a Niederhausen an der Nahe, subentrò alla versione originale conosciuta fino ad allora come Tenuta Reale Prussiana Niederhausen-Schloßböckelheim. Dal 2009, gli intenditori Chistine Dinse e Jens Reidel sono al timone di questa tenuta di rilevanza storica, che oggi porta il nome del loro appezzamento di terreno più grande, Hermmansberg, al centro del quale domina maestosamente la tenuta, affacciata sulla Nahe.

.

Passato e futuro insieme

Con Karsten Peter, Christine Dinse e Jens Reidel si sono avvalsi dei servizi di un appassionato direttore di produzione che, sia nel vigneto che nella cantina di Gut Hermannsberg, sta lavorando con grande rigore al ritorno dell'azienda tradizionale. Con 4 grappe nella guida Gault et Millau e 4 stelle nella guida di Gerhard Eichelmann, Gut Hermannsberg è di nuovo uno dei migliori produttori tedeschi. Tradizione e modernità vanno ora di pari passo a Gut Hermannsberg: gli edifici tutelati della tenuta sono stati restaurati con notevole impegno. Particolarmente simbolico della conservazione della tradizione è il tesoro della tenuta, ancora oggi protetto dal cancello di ferro del 1902. La cantina, invece, è modernissima e assolutamente all'avanguardia: qui nascono vini bianchi frizzanti, vinificati con precisione e di livello mondiale.

Vini bianchi potenti, vivaci e pregiati

I 30 ettari di vigneto di Gut Hermannsberg si trovano tutti esclusivamente in vigneti classificati dalla VDP come "Grosse Lagen" (Grands Crus), è davvero straordinario: sette terroir eccezionali che garantiscono la produzione di grandi vini. Il lavoro nei vigneti scoscesi sulle rive della Nahe è talvolta difficile e può essere fatto solo a mano. Questo è il prezzo da pagare per produrre vini Riesling e Weissburgunder caratterizzati dal loro terroir, che non sono solo i fiori all'occhiello della regione, ma anche alcuni dei vini bianchi più entusiasmanti della Germania. Questi complessi vini bianchi beneficiano di un mosaico di terreni ricchi di scisto, limo, marna, argilla, sabbia e sedimenti vulcanici. Inoltre, 1.800 ore di sole all'anno garantiscono una stagione di crescita particolarmente lunga, dal germogliamento alla vendemmia. Da queste condizioni nascono vini bianchi vivaci, con un'ampia gamma di aromi grazie alla perfetta maturazione delle uve; vini che si distinguono per il magnifico equilibrio tra frutto e freschezza, unito all'accentuata mineralità del terroir e alla fine struttura acida.

Regioni vinicole

Image of Germania

Germania

La Germania è una delle nazioni europee più tradizionali nella produzione vinicola e vanta una storia secolare. Il Paese è famoso soprattutto per i suoi eccellenti vini bianchi, caratterizzati da un clima fresco e dai terroir unici lungo fiumi come il Reno e la Mosella. I vigneti si estendono spesso su pendii ripidi che richiedono un intenso lavoro manuale, ma consentono alle uve di godere di un'esposizione solare ottimale. Queste condizioni garantiscono una maturazione lenta, che conferisce ai vini una caratteristica acidità vivace e un aroma delicato, apprezzato in tutto il mondo.
Germania

Recensioni 1

Stai recensendo: 2018 Riesling GG trocken Reserve VDP.Grosse Lage Niederhausen Hermannsberg Monopollage Gut

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.