2019 Bandol AOP
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0212919 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18.5/20 |
Allevamento
|
24 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Si |
Varietà d'uva
|
Mourvèdre: 95% Grenache: 5% |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Rosso cremisi denso con riflessi violacei. Inconfondibili aromi provenzali di ginepro, more, chiodi di garofano e lavanda, con note di cioccolato fondente e pan di zenzero. Attacco solido al palato segnato da frutti neri e blu, con ancora una bella mineralità di sambuco e ribes nero, affascinante armonia tra dolcezza di frutto e carattere, delicate sfumature di rosa e viola sul finale vellutato.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
da subito fino al 2036
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore

Produttore
Tardieu-Laurent
Nel profondo sud della Francia, tra Avignone e Aix-en-Provence, si trova la tenuta vinicola Tardieu-Laurent nel piccolo comune di Lourmarin. Nonostante, o forse proprio grazie alla straordinaria storia della tenuta, Michel Tardieu è da tempo una leggenda della viticoltura francese ed è considerato alla stregua dei migliori viticoltori francesi. Inizialmente, Tardieu ha lavorato per quindici anni come autista di funzionari statali francesi nella valle del Rodano. Mentre i suoi passeggeri svolgevano il loro lavoro, lui trascorreva il tempo d’attesa nei vigneti e nelle cantine circostanti. In questo modo, Tardieu non solo ha imparato molto sui vitigni, sul terroir e sulla vinificazione, ma ha anche sviluppato una grande passione per il vino. Nel 1996 Michel lasciò il servizio statale e fondò insieme al suo caro amico Dominique Laurent la cantina Tardieu-Laurent, che ora è gestita esclusivamente dalla famiglia Tardieu. Il figlio di Michel, Bastien, è un enologo qualificato e ha acquisito esperienza nelle cantine dei migliori viticoltori del mondo. Esperienze preziose che ora può utilizzare per sviluppare costantemente i propri vini.
Il concetto alla base di Tardieu–Laurent
Il principio alla base dei vini dei Tardieu è tanto semplice quanto geniale: acquistano uve uniche dai migliori viticoltori della regione e le vinificano per ottenere vini di alta qualità. Poiché le uve eccellenti crescono in vigneti speciali, Michel e Bastien sono sempre alla ricerca dei vitigni più antichi nelle denominazioni classiche del Rodano e della Provenza. Una volta individuata una parcella con un terroir unico, spetta a loro convincere il viticoltore dei vantaggi di una collaborazione. I Tardieu mettono a disposizione il loro know-how enologico e offrono un supporto diversificato per il lavoro in vigna fino alla vendemmia.
Maestri del Rodano con uno stile inconfondibile
Con le uve acquistate, i Tardieu creano con mano unica vini fantastici di grande profondità e complessità. Lo stile dei vini Tardieu è molto originale e differenziato: mentre i vini della parte settentrionale del Rodano sono interpretati in modo molto moderno, con un affinamento piuttosto breve in barrique di Borgogna, che sottolineano gli aromi delle uve mature con una delicata affumicatura e una struttura fine derivante dalla botte di legno, i vini della parte meridionale del Rodano sono vinificati in modo del tutto tradizionale e maturano per un periodo più lungo in grandi botti di legno.
Vini del Rodano ricercati, eleganti e di carattere
Tutti i vini della famiglia Tardieu hanno in comune l’eleganza al palato, oltre ad essere molto apprezzati e ricercati in tutto il mondo. Che si tratti di Côtes-du-Rhone o Rasteau, Bandol, Gigondas o Châteauneuf-du-Pape, tutti i vigneti vengono coltivati individualmente secondo le linee guida della viticoltura biologica, le uve vengono raccolte tardivamente e il vino, dopo un lungo affinamento sui lieviti e in botti di legno pregiato, viene imbottigliato senza essere filtrato e con il minor contenuto possibile di solforosa.
Regioni vinicole
