2019 Château du Tertre
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0472519 |
---|---|
Valutazioni
|
James Suckling 94/100 | Jeb Dunnuck 92–94+/100 | Parker 93/100 | Score 18.5/20 |
Allevamento
|
in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
Non specificato |
Appellation
|
Mar |
Vol. alcolici
|
13.5% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Granato cremisi con riflessi rosso rubino. Bouquet denso di ribes nero e legno nobile, con foglie di tabacco e succo di marasca al retrogusto. Elegante al palato, con una struttura tannica serrata, una trama fine e friabile, un estratto granuloso e un bel carattere portante. Il finale è caratterizzato da piccoli frutti neri, ginepro e delicate tracce di grafite.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore
Produttore
Château Tertre
Una collina con una storia
Il nome \"du Tertre\" deriva dalla parola francese che significa \"collina\", in riferimento alla topografia privilegiata della tenuta. I 52 ettari di vigneti sono piantati su un dolce pendio che non solo assicura un eccellente drenaggio, ma fornisce anche un'insolazione ottimale. I terreni sono composti principalmente da argilla sabbiosa e da profondi strati di ghiaia che conferiscono ai vini la loro caratteristica freschezza e finezza, anche nelle annate calde e secche.
Un profilo classico di Margaux dal fascino setoso
Il Cabernet Sauvignon e il Merlot dominano l'assemblaggio, integrati dal Cabernet Franc e da una piccola porzione di Petit Verdot per dare profondità di colore e benefica speziatura. La combinazione equilibrata di questo quartetto classico crea vini complessi ed equilibrati, in cui ogni varietà di uva contribuisce con i suoi aromi unici e le sue caratteristiche strutturali. Le uve vengono fermentate parcella per parcella in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguite da un affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese, di cui circa la metà viene rinnovata ogni anno. La percentuale di rovere nuovo è deliberatamente scelta in base all'intensità del vino, per dare profondità e sostanza senza mascherare il caratteristico fruttato. L'eleganza e l'armonia devono essere privilegiate in ogni fase.
Regioni vinicole
