Lingua
 

2019 Nero d'Avola

Sicilia DOC
Morgante
In collaborazione con il famoso consulente enologo Riccardo Cotarella, Carmelo e Giovanni Morgante producono nella tenuta di famiglia vini esclusivamente da Nero d'Avola, un vitigno molto esigente. I risultati dei loro sforzi sono altamente seducenti e i loro vini godono da tempo di una reputazione mondiale.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 16.50
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 22.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

In collaborazione con il famoso consulente enologo Riccardo Cotarella, Carmelo e Giovanni Morgante producono nella tenuta di famiglia vini esclusivamente da Nero d'Avola, un vitigno molto esigente. I risultati dei loro sforzi sono altamente seducenti e i loro vini godono da tempo di una reputazione mondiale.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0634919
Valutazioni
Score 17.5/20
Vegano
Non specificato
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso rubino concentrato, con note di viola. Una nota di liquirizia impreziosisce il naso aperto, tipico del vitigno, con note di ribes nero, ciliegia e tè nero. L'attacco morbido lascia spazio a un frutto esplosivo, dominato da bacche scure, ora anche da sambuco e da un accenno di cannella; i tannini sono fermi e perfettamente fusi, discrete sfumature tostate in sottofondo; aromi persistenti fino al finale di media lunghezza.

Si abbina a

Si abbina particolarmente bene alle carni rosse, come la tartare, lo spezzatino di manzo o il carré d'agnello. È anche delizioso con spiedini alla griglia, branzino alla griglia, fegato e piatti a base di dado.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Adatto al consumo

da subito fino al 2026

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?

Morgante

Nuvole minacciose, orlate di verde e di giallo, si posano sulle colline dorate. Questo magico spettacolo segnala anche il tanto atteso arrivo dell'acqua per le viti! Quanto basta per sopravvivere a qualche settimana di siccità. Non è un'immagine melodrammatica, ma una realtà che si ripete, anno dopo anno, ogni estate in Sicilia. E allo stesso tempo, è anche la condizione essenziale per fare un grande Nero d'Avola. La tenuta della famiglia Morgante a Grotte (Agrigento) fa parte dell'élite vitivinicola siciliana. Don Antonio e i suoi figli Carmelo e Giovanni si concentrano esclusivamente su questo esigente vitigno autoctono, di cui producono solo due vini: quello che vi proponiamo qui e il \"Don Antonio\", realizzato in omaggio al padre della famiglia. Le eccellenti valutazioni assegnate dalla guida enologica italiana \"Gambero Rosso\" sono la prova della saggezza di questo approccio.

Eine der wichtigsten Rebsorten des Weingutes ist die autochthone Rebsorte Nero d’Avola, auch Calabrese genannt, deren Trauben ein großes Potenzial besitzen. In der Vergangenheit wurde die Rotweinsorte fast ausschließlich zur Herstellung von einfachen Weinen verwendet. Heute genießen die Rotweine dieser Rebsorte ein hohes Ansehen, weil sie sich durch einen äußerst fruchtigen und würzigen Geschmack auszeichnen. „Don Antonio“, „Nero d’Avola“ und „Scinthilì” sind die Namen der Rotweine, die zu 100 Prozent aus der Rebsorte Calabrese gekeltert werden. Auffällig sind die rubinrote Farbe und die intensiven Aromen, die an Kirschen, Rosenblätter, Kakao, Lakritz und Gewürze erinnern. Ausdrucksstarke Tannine vermögen die seidige Struktur zu bereichern, weshalb die Rotweine mit Fleisch- und Käsegerichten harmonieren. Der „Bianco di Morgante“ ist ein auffällig heller Rotwein, der ebenfalls aus roten Trauben erzeugt wird. Besonders prägnant ist die goldgelbe Farbe, die sich mit grünen Lichtreflexen vermischt. Neben erstklassigen Weinsorten vermag das Familienunternehmen herausragende Grappas und Olivenöle hervorzubringen, die das umfangreiche und erlesene Sortiment des Weingutes Morgante komplettieren.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 1

Stai recensendo: 2019 Nero d'Avola Sicilia DOC Morgante

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.