2019 Petite Syrah Les Hauts du Village Valais AOC Cave Les Follaterres 750

2019 Petite Syrah Les Hauts du Village Valais AOC Cave Les Follaterres

CHF 25.90
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 34.53 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›
  Syrah

Descrizione prodotto

L'origine di questo vitigno non è chiara: alcuni pensano che provenga da Shiraz nel Golfo Persico, altri da Siracusa in Sicilia. Si trova in paesi molto caldi come l'Australia, l'Egitto, la California e la Francia. Nel Vallese, solo le regioni più calde sono adatte.
Vol. alcolici 13.0% vol.
Ideale con Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1330319075C6000

Cave Les Follaterres

Tutti i prodotti da Cave Les Follaterres ›
Cave Les Follaterres
Immersa in una pittoresca ansa della Valle del Rodano, dove la natura è di spettacolare bellezza, l'azienda vinicola Cave Les Follaterres si trova nel comune di Fully. Con una superficie viticola di 4,5 ettari distribuita sulle ripide terrazze di Les Follaterres e Les Seilles, sopra i villaggi di Branson e Les Claives, nonché su appezzamenti nei vicini comuni di Martigny e Charrat, questa tenuta attinge a un'impressionante diversità di terroir di alta qualità.

Ardesie, calcare e dolci venti del Rodano
I terreni sono composti da un mosaico di ardesia, calcare e sedimenti pietrosi che conferiscono alle viti una mineralità unica. Il clima continentale, caratterizzato da estati calde e inverni freddi, è mitigato dall'abbraccio protettivo delle montagne circostanti, mentre il Rodano si snoda dolcemente attraverso il paesaggio, garantendo una ventilazione naturale.
Nei vigneti di Follaterres, le varietà autoctone come l'altesse, la petite arvine, l'humagne blanche e la cornalin giocano un ruolo speciale, sottilmente accompagnate da varietà internazionali come lo chardonnay e il petite syrah. La vinificazione avviene in un'armoniosa miscela di artigianato classico e tecnologia moderna: la pressatura delicata, la fermentazione a temperatura controllata e l'uso di botti di rovere francese conferiscono ai vini profondità e carattere.

Il vino incontra l'arte
Dal 2000, Nathalie Roduit gestisce la tenuta con una passione che traspare da ogni vino. È sotto la sua direzione che è stata costruita la barricaia, con il suo elaborato soffitto composto da strati di intonaco di calce e pigmenti naturali, che simboleggia la nascita della viticoltura nella mitologia egizia. La facciata della cantina, opera del pittore decorativo Michel Haselwander, è un'impressionante illustrazione delle quattro stagioni della viticoltura.
La visita alla cantina di degustazione è un'occasione per assaggiare i vini in un'atmosfera impregnata dell'anima del Vallese. Qui, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni sorso racconta la storia della terra, il vino diventa più di una semplice bevanda: esprime la passione, la tradizione e la bellezza selvaggia della natura vallesana.

Cave Les Follaterres
Rte du Carre 88
1926 Fully
Svizzera
Tel. +41 (0)79 577 74 73

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)

Le seguenti filiali hanno almeno 1 bottiglia in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Brig
027 924 36 58