- Bio
2020 Bourgogne
Hautes-Côtes de Nuits AOC
Pierre Naigeon
Sotto il precedente proprietario, Pierre Naigeon, era già un buon indirizzo, ma con l'impegno del talentuoso Julien Millet, i nuovi proprietari, la famiglia Chapier, hanno fatto un salto di qualità e ora percepiamo molto più dinamismo. Suo padre François era già uno dei migliori enologi della Borgogna - e un perfetto maestro. Un nucleo potente, un rivestimento setoso, un finale lungo: un Borgogna classico che entusiasma immediatamente. Rosso rubino con riflessi porpora, molte ciliegie al naso, al palato inizialmente teso, ma anche con potenza e spezie, frutti neri e alloro sono presenti, poi una buona lunghezza sul finale. Le viti, di oltre 30 anni, sono piantate su marne calcaree a un'altitudine compresa tra i 250 e i 480 metri e, grazie alle basse rese e alla mineralità del terreno, producono un riuscito mix di finezza e intensità.
Annata: 2022
Ultima annata di questo vino
Product Details
Descrizione
Sotto il precedente proprietario, Pierre Naigeon, era già un buon indirizzo, ma con l'impegno del talentuoso Julien Millet, i nuovi proprietari, la famiglia Chapier, hanno fatto un salto di qualità e ora percepiamo molto più dinamismo. Suo padre François era già uno dei migliori enologi della Borgogna - e un perfetto maestro. Un nucleo potente, un rivestimento setoso, un finale lungo: un Borgogna classico che entusiasma immediatamente. Rosso rubino con riflessi porpora, molte ciliegie al naso, al palato inizialmente teso, ma anche con potenza e spezie, frutti neri e alloro sono presenti, poi una buona lunghezza sul finale. Le viti, di oltre 30 anni, sono piantate su marne calcaree a un'altitudine compresa tra i 250 e i 480 metri e, grazie alle basse rese e alla mineralità del terreno, producono un riuscito mix di finezza e intensità.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1173120 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18/20 |
Allevamento
|
10 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Bio. Certificazione biologica: CH-BIO-006 |
Vegano
|
No |
Varietà d'uva
|
Pinot Noir: 100% |
Appellation
|
Cnuit |
Vol. alcolici
|
13.5% |
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Domaine Les Astrelles
Ein neuer Name an der Côte D’Or: Die Familie Chapier erwarb das Weingut mit bestens gepflegten Rebanlagen von keinem geringeren als „Altmeister“ Pierre Naigeon. Noch wichtiger aber ist der Mann, der den Chapiers beratend zur Seite steht: Julien Millet, Sohn des Burgundspezialisten Francois Millet, der viele Jahre beim legendären Weingut Comte de Vogue in Musigny wirkte. Den Weg in die Biodynamie hatte bereits Vorgänger Pierre Naigeon eingeleitet, Julien hebt diese brillanten Burgunderweine nun auf ein noch auf ein höheres Qualitätsniveau.
Regioni vinicole

Francia
La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia
Recensioni 1
Valutazioni medie dei consumatori
4.00/5