2020 Tre Vigne Gattinara DOCG Giancarlo Travaglini 750

2020 Tre Vigne Gattinara DOCG Giancarlo Travaglini

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 39.80
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 53.07 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Il ritorno di una grande regione vinicola

Il Piemonte non è solo la patria del Barolo o del Barbaresco. Da qualche tempo il nord si sta risvegliando, con l’Alto Piemonte che produce rossi notevoli sotto la protezione del Monte Rosa, come circa 200 anni fa, quando i vini della regione erano apprezzati quanto quelli di Bordeaux o della Borgogna. L’industria tessile, fiorente negli anni Cinquanta, e le conseguenze della Seconda guerra mondiale hanno accelerato il declino. Ma ci sono famiglie come i Travaglino che stanno lavorando duramente per rivitalizzare la regione vinicola. Come più a sud, anche qui è autoctono l’esigente vitigno Nebbiolo. Nel clima alpino, non lontano dalla cresta principale delle Alpi, la coltivazione e la vendemmia sono un lavoro duro, ma quello che c’è nelle uve di Tre Vigne rende questo vino quasi unico, profondo e sfaccettato, con una concisa finezza alpina.
100% Nebbiolo

Descrizione prodotto

Questo particolare Gattinara viene prodotto solo nelle annate migliori. Di colore rosso granato intenso, al naso presenta abbondanti note fruttate di confettura, prugna e tamarindo. Al palato acquista potenza grazie ai suoi tannini solidi, ma soprattutto al suo finale fresco e speziato.
Vol. alcolici 13.5% vol.
Allevamento 42 Mesi in barrique
Ideale con Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Viticoltura Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1367420075C6100

Travaglini

Tutti i prodotti da Travaglini ›
Travaglini
Nel cuore del Piemonte settentrionale, a Gattinara, incorniciato dalle Alpi e dai terreni ricchi di pietra delle Prealpi, si trova la tradizionale cantina Travaglini, un’azienda familiare che da oltre un secolo incarna l’identità di questa piccola ma importante denominazione.

Cambiare la tradizione - puntare sulla qualità
L’azienda è stata fondata nel 1920 da Clemente Travaglini. Tuttavia, è stato soprattutto il figlio Giancarlo che, a partire dagli anni Cinquanta, ha gettato le basi della reputazione odierna con il suo estro visionario e il suo profondo rispetto per il vitigno Nebbiolo, conosciuto localmente come Spanna. Sotto la sua guida, l’azienda si è trasformata in uno dei più importanti produttori della regione di Gattinara. Oggi, la quarta generazione - sotto la guida di Cinzia Travaglini e del maestro di cantina Massimo Collauto - continua l’eredità con cura, innovazione e i più alti standard qualitativi.

Terroir e tradizione: il Piemonte settentrionale nella sua forma più pura
I vigneti di Travaglini - circa 55 ettari, quasi esclusivamente coltivati a Nebbiolo - si trovano su ripidi pendii esposti a sud intorno a Gattinara. La raccolta a mano e l’accurata selezione delle uve sono una cosa ovvia. Il vino viene affinato tradizionalmente in grandi botti di rovere di Slavonia, abbinato a moderne tecnologie di cantina e a un grande senso dell’equilibrio. La regione di Gattinara si differenzia notevolmente dai siti più famosi del sud del Piemonte, come Barolo o Barbaresco. Il clima è più fresco e la maturazione è più lenta, con il risultato di vini che enfatizzano la finezza piuttosto che l’opulenza. I terreni di origine vulcanica con un alto contenuto di ferro e porfido producono vini Nebbiolo con una struttura chiara, una mineralità tesa e una nobile moderazione. Nonostante la loro serietà, non appaiono mai austeri - al contrario, richiedono attenzione e la ricompensano con profondità, longevità e sapori raffinati.

La bottiglia che ha fatto la storia
Travaglini si riconosce anche per la sua particolare forma: dal 1958, i vini vengono imbottigliati in una bottiglia appositamente progettata, dalla curva asimmetrica che trattiene efficacemente i sedimenti durante il versamento. Questa forma caratteristica, ispirata a un decanter, è diventata un marchio di fabbrica, simbolo dello stile indipendente dell’azienda e del suo spirito innovativo.

Travaglini
Via delle Vigne 36
13045 Gattinara
Italia
Tel. +390 163 83 35 88

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Beran
031 398 99 40
Mövenpick Vini Biel
032 342 09 14
Mövenpick Vini Brig
027 924 36 58
Mövenpick Vini Emmen
041 501 42 84
Mövenpick Vini Locarno
091 252 11 44
Mövenpick Vini Suhr
062 842 22 23
Mövenpick Vini Vaduz (FL)
00423 232 78 00
Mövenpick Vini Wettingen
056 426 18 88
Mövenpick Vini Zurigo-Enge
044 201 12 77

Le vostre raccomandazioni personali