Lingua
 

2021 Cabernet Sauvignon

Stellenbosch WO
Rustenberg Wines
Stellenbosch è sinonimo di produzione di un eccellente Cabernet Sauvignon, poiché le uve prosperano nelle condizioni climatiche della regione. Poco più di un terzo dei vigneti di Rustenberg è dedicato a questo vitigno. Il Cabernet Sauvignon di Stellenbosch è prodotto in uno stile piuttosto fruttato e di medio corpo. È accessibile da giovane, ma beneficerà di un'ulteriore maturazione in bottiglia. Presenta i tipici profili gustativi e aromatici del Cabernet Sauvignon, con bacche scure e tabacco, e un palato ben strutturato e persistente.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 19.80
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 26.40 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Stellenbosch è sinonimo di produzione di un eccellente Cabernet Sauvignon, poiché le uve prosperano nelle condizioni climatiche della regione. Poco più di un terzo dei vigneti di Rustenberg è dedicato a questo vitigno. Il Cabernet Sauvignon di Stellenbosch è prodotto in uno stile piuttosto fruttato e di medio corpo. È accessibile da giovane, ma beneficerà di un'ulteriore maturazione in bottiglia. Presenta i tipici profili gustativi e aromatici del Cabernet Sauvignon, con bacche scure e tabacco, e un palato ben strutturato e persistente.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1260021
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
15 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 100%
Vol. alcolici
14.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso granato scuro. Intenso bouquet di ribes nero, legni pregiati e tabacco brasiliano, con note di pepe di Sichuan, petali di rosa essiccati e pastiglie di cioccolato. Al palato è potente e setoso, con tannini maturi e sostenuti, superba ricchezza di estratto e corpo muscoloso. Bacche blu e nere nel finale aromatico, con un'astringenza leggermente granulosa e note di verbena e foglie di tabacco.

Si abbina a

Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Adatto al consumo

da subito fino al 2034

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Rustenberg

Rustenberg

Rustenberg Road

7599 Stellenbosch

Sudafrica

https://www.rustenberg.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Rustenberg

Il vino sudafricano gode da tempo di un'ottima reputazione in tutto il mondo. La tenuta di Rustenberg è certamente una delle più antiche e belle fattorie della regione del Capo, ma è anche di proprietà di uno dei migliori e più famosi produttori del Paese.

Situata nella regione vinicola di Stellenbosch, ai piedi della maestosa montagna Simonsberg, la tenuta si inserisce nel pittoresco contesto di un parco. Stellenbosch, che si trova a circa 50 chilometri a est di Città del Capo, nel Western Cape, è senza dubbio il vigneto più conosciuto del Sudafrica. Stellenbosch è un luogo ideale per la coltivazione della vite, e non sono solo le fertili vallate a essere provvidenziali: in questo clima, grazie all'eccezionale esposizione delle viti, le uve Rustenberg beneficiano dell'ombra della vicina montagna Simonsberg, della vicinanza del mare e dell'effetto rinfrescante della corrente del Benguela. Sotto l'effetto della corrente, Stellenbosch è circondata da un clima marittimo moderato, ideale per la produzione di vini eleganti e finemente speziati.

La storia del vigneto esemplare del Sudafrica

La tenuta di Rustenberg esiste già dal 1682 e vanta una lunga storia e una ricca tradizione: il primo documento che registra, sotto forma di ricevuta, la vendita di brandy della tenuta a una levatrice risale al 1692. Nel 1941, Pamela e Peter Barlow acquistarono la tenuta di Rustenberg, che il figlio Simon rilevò nel 1987 e che oggi gestisce con la moglie Rozanne e il figlio Murray. Mentre Simon Barlow è responsabile della conduzione dell'azienda di famiglia e della gestione dei vigneti, Rozanne si occupa della manutenzione dei terreni e Murray, in qualità di Cellar Master, supervisiona la vinificazione e la commercializzazione dei Rustenberg. Murray Barlow è stato due volte vincitore del premio Dîner's Club Young Winemaker of the Year. La moglie di Murray, Tammy, è entrata a far parte dell'azienda di famiglia nel 2015 e attualmente ricopre diversi ruoli. Thomas, il figlio di Murrray e Tammy nato nel 2018, mostra già un vivo interesse per tutto ciò che ha a che fare con i trattori, i raccolti, le mucche e l'agricoltura in generale.

Rustenberg, tradizione e innovazione

Negli ultimi anni, la tenuta Rustenberg è stata sottoposta a un'importante ristrutturazione.Gli edifici, accuratamente restaurati, ospitano oggi una cantina ultramoderna, integrata nelle antiche mura con la massima attenzione ai dettagli.

Al momento della vendemmia, i Barlow attribuiscono la massima importanza alla vinificazione separata di ogni lotto d'uva, in modo da far emergere appieno il carattere di ogni parcella di Rustenberg. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano nelle fresche ore del mattino per garantire che i grappoli migliori e più maturi siano raccolti e trasportati freschi e croccanti in cantina. Murray e il suo team prestano grande attenzione all'invecchiamento dei vini. Il risultato sono vini Rustenberg che illustrano in modo vivido la compatibilità tra i metodi di vinificazione tradizionali e lo stile innovativo del Nuovo Mondo.

Che si tratti del Sauvignon Blanc aromatico, degli Chardonnay invecchiati in rovere, del " bordelaise " " John X. Merriman \", il \" Buzzard Kloof \" Syrah puro, stile Valle del Rodano, o il magnifico Cabernet \" Peter Barlow \" - i vini dell'esemplare tenuta Rustenberg sono di qualità impeccabile e vincono regolarmente premi. I vini dell'esemplare tenuta Rustenberg sono di qualità impeccabile e vincono regolarmente premi e riconoscimenti, e sono regolarmente elogiati da David Platter, il \"papa del vino\" sudafricano, che li classifica tra i migliori del Paese.

Regioni vinicole

Image of Sudafrica

Sudafrica

Il Sudafrica è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali del Nuovo Mondo, con una storia che risale al XVII secolo. Le regioni vinicole si estendono principalmente nella provincia del Capo, dove il clima è influenzato dal freddo Oceano Atlantico e dal caldo Oceano Indiano. Ciò crea una varietà di terroir caratterizzati dai terreni unici della flora del Capo (fynbos). Dopo la fine dell'apartheid e la conseguente fine del boicottaggio internazionale, la viticoltura sudafricana ha vissuto una rinascita impressionante, diventando uno dei settori più dinamici del mondo vinicolo globale.
Sudafrica

Recensioni 1

Stai recensendo: 2021 Cabernet Sauvignon Stellenbosch WO Rustenberg Wines

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.