Lingua
 
  • Bio
  • Fino a 10 %

2021 Castello di Morcote Bianco

Bianco di Merlot Ticino DOC
Tenuta Castello di Morcote
La tenuta vanta un terroir straordinario per la viticoltura. I vigneti sono arroccati tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare e il clima è regolato dalle calde brezze marine, che soffiano su un terreno di porfido rosa e quarzo di origine vulcanica: unico in Ticino. Il Castello bianco è prodotto in gran parte con uve Merlot vinificate in bianco e con una piccola percentuale di Chardonnay per aggiungere pienezza.
Dimensione bottiglia
1.5 l
Contenitore
Cartone da 1
CHF 80.00 Prezzo predefinito CHF 89.00
1.5 l | Prezzo per bottiglia
CHF 53.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

La tenuta vanta un terroir straordinario per la viticoltura. I vigneti sono arroccati tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare e il clima è regolato dalle calde brezze marine, che soffiano su un terreno di porfido rosa e quarzo di origine vulcanica: unico in Ticino. Il Castello bianco è prodotto in gran parte con uve Merlot vinificate in bianco e con una piccola percentuale di Chardonnay per aggiungere pienezza.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0878621
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
8 Mesi in barrique
Viticoltura
Bio. Certificazione biologica: CH-BIO-006
Vegano
Si
Varietà d'uva
Merlot: 90%
Chardonnay: 10%
Vol. alcolici
13.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo chiaro con accenti verdi. Delicati sentori di tostatura completano il bouquet, caratterizzato da lime, menta al limone e prugne mirabelle. Al palato è molto fresco ed espressivo, caratterizzato da frutta gialla, pere e uva spina, con note di mandorle tostate e un po' di pepe bianco; persistenza aromatica; finale fresco e molto preciso.

Si abbina a

Ideale per fonduta e raclette, è fantastico anche con filetti di pesce persico, terrine di verdure, toast hawaiani, sushi e pirottini di formaggio.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Adatto al consumo

da subito fino al 2027

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Castello di Morcote

Strada al Castel 27

6921 Vico Morcote

Svizzera

+41 (0)91 996 12 30

https://www.castellodimorcote.ch Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Castello di Morcote

Un pezzo di terra unico tra lago e cielo, una famiglia appassionata e una visione della viticoltura in armonia con la natura: ecco come si può descrivere in poche parole la filosofia della cantina biologica certificata Castello di Morcote. Grazie alla sua posizione privilegiata sopra il pittoresco villaggio di Vico Morcote, nel Ticino meridionale, e alla sua vista mozzafiato sulle montagne e sul Lago di Lugano, la Tenuta Castello di Morcote è una delle cantine più belle non solo della regione, ma di tutta la Svizzera.

Vintage nobili da un terroir ticinese da sogno
La Tenuta Castello di Morcote è un'azienda agricola e vitivinicola di 150 ettari situata su un lembo di terra interamente circondato dal Lago di Lugano. Il Castello di Morcote, costruito nel XV secolo, si erge imponente al centro della tenuta, circondato da uliveti, vasti pascoli, boschi e sette ettari di vigneti terrazzati. È un luogo magico, incastonato tra le Prealpi e la pianura padana, con un terroir eccezionale per la viticoltura. Le viti crescono tra i 400 e i 500 metri di altitudine su ripidi pendii esposti a sud, dove il clima è regolato da venti termici marini e il terreno è composto da porfido rosa, una roccia quarzitica di origine vulcanica.

La famiglia Gianini possiede il Castello di Morcote già da quattro generazioni. Dal 2009, la tenuta è gestita con passione e successo dalla storica dell'arte Gaby Gianini. Potersi dedicare alla viticoltura in questo magnifico paesaggio è un dono di cui è molto grata, un sentimento che vuole esprimere anche attraverso i suoi vini. E ci sta riuscendo, perché nel 2012 il Castello di Morcote è stato nominato \"Tenuta vinicola dell'anno\" da Gault & Milau. da Gault&Milau e tre anni dopo, la talentuosa enologa Gaby Gianini è stata eletta \"Esordiente dell'anno\".

Il massimo rispetto è dato all'ambiente per proteggere e promuovere la diversità ecologica: per questo i vigneti sono inerbiti, le viti sono curate secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica e quasi tutto il lavoro è fatto a mano. I vitigni coltivati direttamente intorno al Castello di Morcote sono Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Più a sud, nel Mendrisiotto, una regione con terreni calcarei, si trovano i vigneti di Ligornetto, Tremona e Morbio Superiore, dove si coltivano Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, oltre alla maggior parte delle varietà bianche, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Per garantire che il frutto sviluppi concentrazione e intensità, le rese sono mantenute basse per tutte le varietà di uva, il che ovviamente ha un impatto diretto sulla qualità e sul gusto dei vini. In cantina, Gaby Gianini ritiene che il suo compito più importante sia quello di accompagnare le uve e intervenire il meno possibile affinché i vini del Castello di Morcote esprimano autenticamente il particolare terroir in cui crescono.

Regioni vinicole

Image of Svizzera

Svizzera

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2021 Castello di Morcote Bianco Merlot Ticino DOC Tenuta

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.