2021 Fita da Fitapreta
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0747021 |
---|---|
Allevamento
|
in vasche d’acciaio inox |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
No |
Contiene solfiti
|
No |
Varietà d'uva
|
Aragonez (Tempranillo): 50% Touriga Nacional: 30% Alicante Bouschet: 20% |
Appellation
|
Alen |
Vol. alcolici
|
14.5% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Porpora intenso e scintillante. Bouquet molto aperto e fruttato di bacche nere ed erbe selvatiche con delicate note di tostatura. Al palato è corposo e succoso, con aromi opulenti di more, ribes nero e composta di prugne. Un perfetto esempio di vino dell'Alentejo meridionale, con frutta ricca e generosa e tipiche note speziate. Tannini molto fini, morbidi e vellutati, con acidità perfettamente integrata e ben bilanciata. Ottima complessità, lunghezza e potenziale. Potente, intenso, fruttato e stimolante.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Adatto al consumo
da subito fino al 2028
Alternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Fita Preta
FitaPreta Vinho è il frutto di una passione condivisa: l'amore per il vino e per la regione dell'Alentejo. L'enologo di origine portoghese Antonio Maçanita e il consulente viticolo inglese David Booth lo hanno creato con l'intento di ripristinare autenticamente la tipicità dell'Alentejo. La tenuta FitaPreta si trova nel sud del Portogallo, non lontano da Lisbona, nel cuore della regione vinicola dell'Alentejo. Il clima qui è caldo e secco, con la brezza dell'Oceano Atlantico che porta freschezza e mitiga le temperature estive. 3000 ore di sole all'anno creano condizioni eccellenti per la viticoltura.
Nel vigneto di FitaPreta, le varietà di uve in gran parte autoctone - come touriga nacional, catelão e trincadeira - sono utilizzate in diverse cuvée. I vini FitaPreta sposano il colore intenso di una varietà con la frutta succosa, i tannini morbidi o i toni pepati di altre varietà.
Alentejo - Patria e cuore della tenuta FitaPreta Vinhos
I migliori vigneti della regione dell'Alentejo tappezzano le colline pietrose ad alto contenuto di scisto e ardesia. Sono la chiave dell'eccezionale qualità dei vini FitaPreta. Se da un lato la roccia arida limita la vitalità delle viti, dall'altro fornisce loro l'acqua e i minerali di cui hanno bisogno per prosperare. In estate, le forti escursioni termiche tra le giornate calde e le serate fresche garantiscono una maturazione perfetta delle uve, preservandone la freschezza e la croccantezza.
Tutte le uve di FitaPreta vengono raccolte a mano e poi selezionate una seconda volta, in modo da lavorare solo uve mature e sane. La cantina FitaPreta lavora il più possibile con la forza di gravità, in modo che tutti gli elementi che modellano positivamente il gusto del vino vengano estratti solo durante la pressatura. Inoltre, non vengono estratti i componenti erbacei e amari dell'uva e dei semi. La fermentazione dei vini FitaPreta è naturale, spontanea e condotta da lieviti indigeni. È certamente più rischiosa rispetto all'utilizzo di lieviti selezionati, ma ne vale la pena, perché i vini che ne derivano hanno spesso una maggiore complessità aromatica. Nella scelta delle botti, Antonio e David fanno molta attenzione affinché l'intensità del legno non metta mai in ombra il fruttato dei vini FitaPreta, ma ne evidenzi il bouquet con discrete note di tostatura e riservi una struttura più ricca e complessa al palato.
Vini FitaPreta - Un'esplosione di frutta
Di tanto in tanto, l'Alentejo viene anche chiamato la \"California del Portogallo\" per il clima soleggiato e caldo che ricorda la costa occidentale degli Stati Uniti. Ma non è l'unica ragione: entrambe le regioni sono un paradiso per gli amanti delle ampie spiagge e della natura incontaminata. Per non parlare dello stile di vita rilassato dell'Alentejo. Questa naturale rilassatezza si riflette anche nello stile dei grandi vini di FitaPreta: corposi, fruttati, più che abbordabili; rivelano una presenza impressionante in gioventù, danno piacere, semplicemente, come ha notato WINE ENTHOUSIAST, che proprio di recente ha assegnato al rosso \"Palpite\" di FitaPreta il formidabile punteggio di 94 punti.
Regioni vinicole
