Lingua
 
  • Fino a 40 %

2021 Lugana DOC

Azienda Agricola Villa della Torre
Un vino bianco pieno di eleganza che mantiene l'equilibrio tra frutta vivace e sottile mineralità a ogni sorso. Sei mesi di maturazione sulle fecce fini conferiscono a questo nobile lugana il suo carattere unico e garantiscono un delicato equilibrio tra freschezza e complessità, leggerezza e profondità, succosità e struttura.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 15.00 Prezzo predefinito CHF 25.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 20.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Un vino bianco pieno di eleganza che mantiene l'equilibrio tra frutta vivace e sottile mineralità a ogni sorso. Sei mesi di maturazione sulle fecce fini conferiscono a questo nobile lugana il suo carattere unico e garantiscono un delicato equilibrio tra freschezza e complessità, leggerezza e profondità, succosità e struttura.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1385621
Allevamento
18 Mesi in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non Specificato
Contiene solfiti
No
Varietà d'uva
Trebbiano di Lugana: 100%
Vol. alcolici
13.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo medio, brillante e luminoso. Naso armonioso con note di agrumi, fiori bianchi ed erbe aromatiche come la salvia. Al palato si apre con magnifici aromi di frutta gialla, lime e Granny Smith, con note di mandorla e perfetta mineralità, vinificazione corretta e molto precisa, concentrato e persistente sul finale. È ora al suo apice.

Si abbina a

Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 9 e 12 gradi

Adatto al consumo

da subito fino al 2027

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Villa delle Torre

Via della Torre 25

37022 Fumane

Italia

+39 045 683 2070

Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Villa delle Torre

Immersa nelle dolci colline della Valpolicella, non lontano da Verona e dal Lago di Garda, Villa Della Torre è un gioiello architettonico rinascimentale. Marilisa Allegrini, pioniera della moderna viticoltura italiana, ha trasformato Villa Della Torre non solo in una tenuta vinicola, ma anche in un centro culturale. La villa stessa, capolavoro degli architetti Giulio Romano e Michele Sanmicheli, è oggi sede di degustazioni, eventi culturali e alloggi esclusivi. La combinazione di arte, storia e vino crea un'esperienza incomparabile per i visitatori.

La tradizione incontra la precisione
Sotto la direzione di Marilisa Allegrini, Villa delle Torre combina oggi metodi di lavoro classici e artigianali con le più moderne tecniche di cantina per produrre vini di qualità eccezionale che, oltre al loro gusto tipico, seducono per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo.todi di lavoro classici e artigianali con le più moderne tecniche di cantina per produrre vini di qualità eccezionale che, oltre al loro gusto tipico, seducono per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo. Per i vini rossi si presta particolare attenzione al metodo dell'appassimento, che consiste nell'appassimento delle uve prima della vinificazione per aumentare la concentrazione e la complessità. Sono potenti ed eleganti allo stesso tempo, con aromi di ciliegie mature, prugne e note di spezie. L'attenta vinificazione e il delicato invecchiamento in botti di rovere conferiscono struttura e profondità, senza perdere la freschezza.

Diversità dalla Valpolicella al Lago di Garda
Oltre ai classici rossi veneti, Villa Della Torre è in grado di offrire anche vini di qualità.Oltre ai classici rossi veneti, Villa Della Torre dà spazio anche alla produzione di vini bianchi: un'ampia varietà di terroir permette di produrre una vasta gamma di vini. A partire dai vigneti della Valpolicella, che circondano direttamente la villa, il portafoglio della tenuta comprende anche vigneti delle denominazioni Bardolino, Soave e Lugana. Quest'ultimo vino è attualmente particolarmente apprezzato per il suo fruttato succoso e l'armoniosa freschezza: le uve provengono dai terreni calcarei e argillosi a sud del Lago di Garda, che conferiscono ai vini un'eccezionale mineralità e freschezza.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni 3

Valutazioni medie dei consumatori

4.33/5
  • 0
  • 2
  • 1
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2021 Lugana DOC Azienda Agricola Villa della Torre

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.