Lingua
 
  • Fino a 20 %

2021 Petite Arvine

Valais du Rhône AOC
Chai du Baron
Considerato uno dei vitigni più rari al mondo, il Petit Arvine prospera particolarmente bene nella valle alpina del Rodano, tra Martigny e Leuk. L'origine genetica di quest'uva rimane un mistero. Il Chai du Baron Petit Arvine, con il suo caratteristico retrogusto salato, proviene dal comune di Molignon, più precisamente da un vigneto terrazzato. Il terreno scistoso e la buona aerazione sono ulteriori caratteristiche della sua origine. Un vino bianco molto sensuale, ricco di sfaccettature, con qualcosa in più.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 22.00 Prezzo predefinito CHF 27.50
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 29.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Considerato uno dei vitigni più rari al mondo, il Petit Arvine prospera particolarmente bene nella valle alpina del Rodano, tra Martigny e Leuk. L'origine genetica di quest'uva rimane un mistero. Il Chai du Baron Petit Arvine, con il suo caratteristico retrogusto salato, proviene dal comune di Molignon, più precisamente da un vigneto terrazzato. Il terreno scistoso e la buona aerazione sono ulteriori caratteristiche della sua origine. Un vino bianco molto sensuale, ricco di sfaccettature, con qualcosa in più.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1026621
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
8 Mesi in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Petite Arvine: 100%
Vol. alcolici
13.3%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo medio con accenti dorati. Il bouquet è dominato da frutta gialla, prugne e mele cotogne, con belle note floreali e sentori di verbena e miele floreale. L'attacco morbido lascia spazio ad aromi di Golden Delicious e agrumi, la bella freschezza conferisce molta vivacità a questa specialità bianca, espressiva e dinamica; finale persistente e leggermente salato.

Si abbina a

Aperitivi, salumi, terrine di pesce o verdure, piatti vegetariani, pesce d'acqua dolce in camicia, specialità orientali leggermente speziate, pollo, specialità di formaggi caldi, formaggi freschi e duri.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Adatto al consumo

Pronto da bere

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Chai du Baron

Chai du Baron

Chemin de la Manufacture 4

1967 Bramois

Svizzera

+41 (0)27 203 40 60

https://www.chaidubaron.ch Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Chai du Baron

Chiunque sia interessato ai vini svizzeri non può ignorare la tenuta Chai du Baron e il suo incredibile successo. La sede di questa casa ancora giovane si trova nel sud della Svizzera, a Bramois, un villaggio del Canton Vallese. La cantina Chai du Baron è ospitata in un imponente edificio del XVII secolo con una lunga tradizione e storia.

Patrice Walpen dirige Chai du Baron dal 2015, con grande entusiasmo e originalità. Già direttrice di un'altra tenuta svizzera \"Les Fils de Charles Favre\", ha arricchito il suo Know-How (esperienza) anche lontano dalla Svizzera, in Sudafrica.

Il vino, un legame attraverso il tempo e i paesi

I vigneti di Chai du Baron si estendono su circa 15 ettari di terrazze soleggiate, al confine con i magnifici paesaggi della Svizzera meridionale. Patrick Walpen considera suo dovere onorare e alimentare gli sforzi e il lavoro che i suoi antenati hanno svolto in altri tempi nei vigneti dello Chai. Il lavoro dei suoi predecessori è la pietra miliare del piacere che oggi traiamo dai 12 vini della tenuta. Inoltre, il direttore dello Chai du Baron vede il vino - nelle sue parole come il carattere proprio e imprigionato di ogni annata - come un'occasione unica per conservare e trasportare un pezzo di una situazione eccezionale.

Con rispetto e passione Lo Chai du Baron ha un'altra carta vincente, lo \"Chardonnay Barrique\" finemente lavorato. Le notti svizzere offrono una freschezza particolarmente favorevole alla coltivazione dello Chardonnay. Nei vigneti in forte pendenza della cantina svizzera, coltivati a 850 metri di altitudine, le uve Savagnin richiedono un lavoro manuale tra i più faticosi. L'\"Heida\", il vino da cui è ottenuto, ha ottenuto unanimi apprezzamenti. Con la seconda gamma di prodotti \"Léon\", Chai du Baron offre vini di qualità a prezzi interessanti, rivolgendosi principalmente a una clientela giovane e urbana. La gamma porta il secondo nome del proprietario svizzero. Le viti di Chai du Baron sono coltivate con passione e rispetto per la natura. L'unico obiettivo del proprietario è creare vini che facciano sorridere. E ci riesce, grazie ai suoi standard esigenti e alla posizione eccezionale di cui godono i vigneti di Chai du Baron.

Regioni vinicole

Image of Svizzera

Svizzera

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2021 Petite Arvine Valais du Rhône AOC Chai Baron

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.