Lingua
 

2021 Sfursat Carlo Negri

Sforzato Valtellina DOCG
Nino Negri
Nella pittoresca Valtellina nasce un vino rosso straordinario: lo Sfursat o Sforzato, come lo chiamano gli abitanti del luogo. È prodotto con uve Chiavennasca, nome locale del Nebbiolo, noto come il vitigno più nobile del Piemonte. Anche in Valtellina viene coltivato da molto tempo, ma il clima fresco alpino di questa regione montuosa conferisce ai vini un carattere molto particolare. La Cantina Nino Negri è attiva qui dal 1897 ed è uno dei produttori più famosi della regione. Lo Sfursat di Nini Negri deve la sua maestosa personalità a un processo di essiccazione dell’uva noto per l’Amarone: l’appassimento conferisce intensità, perché la percentuale di acqua negli acini si riduce e gli aromi si concentrano. Questo metodo di produzione tradizionale dà anche il nome al vino, poiché “sforzato” significa “rafforzato”. Il calore dell’appassimento e la freschezza alpina si uniscono in un unico vino.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 35.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 46.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Nella pittoresca Valtellina nasce un vino rosso straordinario: lo Sfursat o Sforzato, come lo chiamano gli abitanti del luogo. È prodotto con uve Chiavennasca, nome locale del Nebbiolo, noto come il vitigno più nobile del Piemonte. Anche in Valtellina viene coltivato da molto tempo, ma il clima fresco alpino di questa regione montuosa conferisce ai vini un carattere molto particolare. La Cantina Nino Negri è attiva qui dal 1897 ed è uno dei produttori più famosi della regione. Lo Sfursat di Nini Negri deve la sua maestosa personalità a un processo di essiccazione dell’uva noto per l’Amarone: l’appassimento conferisce intensità, perché la percentuale di acqua negli acini si riduce e gli aromi si concentrano. Questo metodo di produzione tradizionale dà anche il nome al vino, poiché “sforzato” significa “rafforzato”. Il calore dell’appassimento e la freschezza alpina si uniscono in un unico vino.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0592821
Allevamento
12 Mesi in grandi botti di legno
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non Specificato
Contiene solfiti
No
Varietà d'uva
Nebbiolo: 100%
Appellation
Vari Lombardia
Vol. alcolici
15.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso granato, che schiarisce leggermente nel disco. Un naso quasi femminile, che ricorda i mirtilli rossi, le prugne e i petali di rosa, con note di cioccolato al latte e crème brûlée. Un vino elegante, ben equilibrato e con molta personalità, che rivela un palato succoso con sapori di frutta matura come prugne e petali di rosa.Il palato è succoso, con sapori di frutta matura come prugne e uva sultanina, oltre a note di anice stellato e liquirizia; leggere note di tabacco e grafite sul lungo finale.

Si abbina a

Consigliamo questo vino per brasati, cosciotti di agnello o tagliata di manzo. Si abbina perfettamente anche allo spezzatino di cervo, al roast-beef con funghi e a un pecorino ben fatto.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Nino Negri

Nino Negri

Via Ghibellini 3

23030 Chiuro

Italia

https://www.ninonegri.it Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Nino Negri

In der Weinbauregion Lombardei, in der Italien, die Schweiz, der berühmte Lago Maggiore und der Gardasee aufeinandertreffen, lädt das Weingut Nino Negri zu einem Besuch ein. Nino Negri ist ein italienisches Unternehmen, das alte Traditionen und moderne Technologien vereint. Casimiro Maule, der Inhaber und Önologe des Weingutes, weiß mit der Vielschichtigkeit hiesiger Böden umzugehen, damit seine Lieblingsrebsorte Nebbiolo ebenso facettenreiche Weine hervorbringt. Die norditalienische Gemeinde Chiuro ist Standort eines der erfolgreichsten Weingüter Norditaliens, das sich in der Provinz Sondrio befindet. Nino Negri heißt das Unternehmen, dessen Weinterrassen, die von uralten Trockensteinmauern eingefasst sind, sich zwischen den Berggipfeln der Rätischen Alpen erstrecken. Diese Region Norditaliens ist eine wahre Bilderbuchlandschaft, die sowohl im Sommer als auch im Winter viele Urlauber anzieht.
Das Weingut Nino Negri ist vor etwa 100 Jahren entstanden. Seitdem haben viele Generationen die Qualität der Weine stetig verbessert. Heute ist Casimiro Maule, ein erfolgreicher Winzer und Önologe, der Inhaber des Weingutes. Er ist immer wieder überrascht, welche Möglichkeiten die norditalienischen Böden bieten. Trockensteinmauern begrenzen die 40 bis 120 Zentimeter breiten Rebflächen, die größtenteils aus einem sandigen und leicht schluffigen Untergrund bestehen. Das terrassenförmige Anbaugebiet ist mit Sonne gesegnet und vor den kalten Winden der Bergregionen geschützt. Aufgrund des kontrastreichen Klimas, das von kalten Wintern und heißen Sommern geprägt ist, zeichnen die Weine sich durch ein besonders volles Aroma aus. Das Weingut Nino Negri liegt in einer der prestigeträchtigsten Regionen Norditaliens, in der die Berge den Himmel zu berühren scheinen. Fracia, Grumello, Inferno und Sassella sind die Namen der Regionen, die das 31 Hektar große Weingut umfasst. Während die Terrassen der Gebiete Grumello, Inferno und Sassella mit den Rebsorten Spätburgunder und Chardonnay bestockt sind, ist der Weinberg „Fracia“ ausschließlich mit der Rebsorte Nebbiolo bewachsen.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2021 Sfursat Carlo Negri Sforzato Valtellina DOCG Nino

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.