- Bio
2022 Etna Bianco DOC
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0971222 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18/20 |
Allevamento
|
6 Mesi in vasche d’acciaio inox |
Viticoltura
|
Bio. Bio-Zertifizierung: DE-ÖKO-006 |
Vegano
|
Non specificato |
Varietà d'uva
|
Carricante: 100% |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Hellgelbe Farbe, grünliche Akzente. Eine von einer feinen Mineralik geprägte Nase, ergänzt durch zitrische Noten, Salbei und einige pfeffrige Noten, auch Kamille. Sehr präzis vinifiziertes Gaumenbild, das Noten von Limetten und rosa Grapefruit zeigt, mit einer knackigen Frische und wiederum mineralischen Noten, anhaltend im Finish.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Adatto al consumo
da subito fino al 2027
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Planeta
Un portafoglio siciliano unico
Dopo la fondazione della cantina Planeta, si sono aggiunte le cantine Piccola e Grande a Menfi, Dorilli a Vittoria, Buonvini a Noto e la Cantina Sciara Nuova a Castiglione di Sicilia, sul vulcano Etna. Con un totale di sei cantine nelle varie regioni della Sicilia, la famiglia Planeta offre un portafoglio siciliano di altissima qualità che non teme confronti. I tre fondatori – Francesca, Alessio e Santi Planeta – hanno perseguito fin dall’inizio l’ambizioso obiettivo di produrre vini innovativi e di alta qualità. Nel farlo, attribuiscono particolare importanza al rispetto dell’ambiente e alla tutela del paesaggio siciliano. Questo rispetto si esprime anche nell’amore della famiglia Planeta per i vitigni autoctoni della Sicilia. Tutti i vigneti di Planeta sono coltivati con vitigni autoctoni. Ad esempio, il Grecanico è coltivato a Sambuca e Menfi, il Frappato a Vittoria e il Nero d’Avola e il Moscato a Noto. La varietà a bacca bianca Carricante è piantata nei vigneti Planeta sull’Etna: con questo amore per la regione e l’attenzione ai dettagli, la famiglia Planeta e i suoi vigneti offrono uno straordinario tour dell’intera Sicilia.
Planeta promuove i vitigni tradizionali siciliani basandosi sulla sostenibilità ecologica
Oltre alla passione per le uve locali, la famiglia Planeta integra anche vitigni internazionali. In particolare, i vini ottenuti da nobili varietà francesi come lo Chardonnay, il Merlot e il Cabernet Sauvignon hanno consolidato la fama della famiglia, che ancora oggi continua a stabilire degli standard. La famiglia Planeta si è sempre concentrata sul rispetto della natura, dell’ambiente e delle persone in tutti i suoi vigneti. La sostenibilità è una cosa ovvia. Sebbene la famiglia attribuisca grande importanza anche a un’interpretazione moderna, Francesca, Alessio e Santi coltivano con grande dedizione le antiche tradizioni vinicole siciliane. Il risultato sono vini espressivi e di prima classe. Non è un caso che Planeta sia diventata in breve tempo una delle cantine più rinomate della Sicilia.
Regioni vinicole
