Lingua
 
  • Fino a 20 %

2022 Seña

Valle de Aconcagua
Viña Seña

Il Seña è una delle icone del vino cileno, coltivato in una fantastica posizione collinare, vinificato secondo le linee guida biodinamiche, da una delle principali cantine cilene.

Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 111.00 Prezzo predefinito CHF 139.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 148.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Il Seña è una delle icone del vino cileno, coltivato in una fantastica posizione collinare, vinificato secondo le linee guida biodinamiche, da una delle principali cantine cilene.


Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0597322
Valutazioni
James Suckling 98/100 | Parker 97/100 | Score 19.5/20
Allevamento
18 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 60%
Malbec: 25%
Carmenère: 9%
Petit Verdot: 6%
Appellation
Vallée d'Aconcagua
Vol. alcolici
13.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso rubino intenso, brillante dal disco al centro. Il naso, piacevolmente complesso, rivela gradualmente sfumature di ciliegie nere e rosse, frutta a nocciolo e legni pregiati, con note ariose di fiori, lavanda e spezie esotiche. La consueta eleganza e classe di Seña sono evidenti al palato, con tannini cesellati e una struttura seducente. Armonia e magnifica freschezza fino al complesso finale.

Si abbina a

Si abbina magnificamente a tagli nobili di manzo, agnello in crosta di erbe, scampi alla griglia e pesce all'aglio. Da gustare anche con formaggi molli stagionati e selvaggina. .

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

da subito fino al 2037

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Image of Viña Seña

Viña Seña

Avda Nueva Tajamar 481 of 503

. Santiago

Cile

+ 56 / 2 2036688

https://www.errazuriz.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Viña Seña

La fondazione di Viña Seña si basa sulla ferma convinzione che anche nella Valle de Aconcagua sia possibile ottenere ciò che la Napa Valley ha dimostrato con grande successo: produrre vini di alta qualità in grado di competere con le loro controparti europee. Almeno dal “Berlin Tasting” del 2004, la regione cilena sta facendo scalpore con i suoi vini rossi. Il motivo: i vini iconici Seña e Viñedo Chadwick hanno superato, in una degustazione alla cieca con 36 rinomati esperti di vino europei, pregiati vini francesi come Château Lafite-Rothschild e Château Latour. Una pietra miliare nella storia della viticoltura cilena, che ha portato grande riconoscimento internazionale ai vini del Paese, in particolare a Viña Seña.

Il paradiso viticolo dell’Aconcagua
Il Cile è costituito da un mosaico di zone climatiche e terroir che si estendono dal deserto di Atacama a nord fino al campo di ghiaccio della Patagonia a sud, tra le Ande a est e l’Oceano Pacifico a ovest. La valle dell’Aconcagua, una delle cinque regioni vinicole più importanti del Cile, si trova a circa 60 chilometri a nord della capitale cilena Santiago, ai piedi della vetta più alta delle Ande, il Monte Aconcagua, alto quasi 7000 metri. Con una superficie di soli 1.100 ettari circa, la zona vitivinicola dell’Aconcagua è piccola, ma i vini rossi che vi vengono prodotti sono incredibilmente espressivi.

La storia della nascita di Viña Seña
La cantina Viña Seña è nata dalla collaborazione tra Eduardo Chadwick, uno dei più importanti produttori di vino del Cile, e il leggendario viticoltore californiano Robert Mondavi. Con il loro Seña, Chadwick e Mondavi sono riusciti a creare un vino di alta qualità che ha superato ogni idea precedente sul vino sudamericano. Per molti anni Chadwick e Mondavi hanno cercato il terroir ottimale per la loro azienda vinicola. Nel 1999, nella zona viticola di Aconcagua, che si estende dalla città cilena di Valparaiso alle vette delle Ande, gli appassionati viticoltori hanno finalmente trovato ciò che cercavano. A quaranta chilometri dall’Oceano Pacifico hanno scoperto un biotopo di 350 ettari, al centro del quale si trova un pittoresco pendio montuoso. Durante la creazione dei vigneti di Viña Seña, sono state deliberatamente preservate ampie aree con vegetazione naturale, che costituiscono un vero e proprio habitat per uccelli e altri animali selvatici: un vero paradiso per la viticoltura. Su 42 ettari di vigneti con terreni ben drenati, ghiaiosi e argillosi, prosperano le varietà rosse Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot e Malbec. La posizione dei vigneti di Viña Seña sul versante della catena montuosa costiera opposto al mare protegge le viti dai venti freddi, il che è ideale per la produzione di uve rosse con un eccellente grado di maturazione. Allo stesso tempo, però, la leggera brezza dell’oceano garantisce condizioni fresche e conferisce ai vini freschezza ed eleganza.

Al centro dell’attenzione: natura e armonia
Eduardo Chadwick, che dal 2005 gestisce da solo la tenuta Viña Seña, è fermamente convinto che la coltivazione secondo i principi dell’agricoltura biodinamica contribuisca in modo significativo alla vitalità delle viti e aiuti i vitigni ad assorbire meglio dal terreno le sostanze nutritive necessarie alla crescita. La massima naturalezza esalta in modo incisivo il terroir speciale di Viña Seña e conferisce ai vini il loro perfetto equilibrio interno: intensità straordinaria e finezza strutturale vanno sempre di pari passo, due caratteristiche che rendono Viña Seña una storia di successo impressionante, non solo come uno dei migliori vini del Sud America, ma anche come uno dei grandi vini del mondo.

Regioni vinicole

Image of Cile

Cile

Il Cile è diventato uno dei paesi vitivinicoli di maggior successo e più interessanti del Nuovo Mondo. La conformazione geografica unica del paese, circondato dalle Ande a est, dall'Oceano Pacifico a ovest, dal deserto di Atacama a nord e dalla Patagonia a sud, crea una serie di terroir ideali. Il clima è perfetto per la viticoltura: estati lunghe e secche con molto sole e grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte. Queste condizioni consentono una maturazione lenta e uniforme delle uve, dando vita a vini con frutta matura, acidità vivace e tannini eleganti.
Cile

Recensioni 1

Valutazioni medie dei consumatori

5.00/5
  • 1
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2022 Seña Valle de Aconcagua Viña Seña

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.