Lingua
 

2022 Springo Blue

Prosecco Superiore Extra Brut
Conegliano Valdobbiadene DOCG
Le Manzane
Il Rive di Formeniga è uno dei 43 vini "Rive" che presentano le diverse espressioni della regione. "Rive" significa che i vigneti sono situati su terreni scoscesi. Le uve Glera provengono da vigneti speciali che producono meno uva per ettaro e sono raccolte al 100% a mano. Il Prosecco Superiore Springo Blue è prodotto nel comune di Vittorio Veneto.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 19.80
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 26.40 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Il Rive di Formeniga è uno dei 43 vini "Rive" che presentano le diverse espressioni della regione. "Rive" significa che i vigneti sono situati su terreni scoscesi. Le uve Glera provengono da vigneti speciali che producono meno uva per ettaro e sono raccolte al 100% a mano. Il Prosecco Superiore Springo Blue è prodotto nel comune di Vittorio Veneto.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
1292922
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
in vasche d’acciaio inox
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Glera: 100%
Appellation
Coneg
Vol. alcolici
11.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Hellgelb, grünlich-goldene Nuancen. Ein zarter Apfelduft, Eisenkraut und Mandelblüten in der sehr eleganten Nase. Auf dem Gaumen überzeugt viel gelbe Frucht, an Quitten und Limetten erinnernd, die sich mit einer feinen Perlage vermählt, gefolgt von einigen Briochenoten dahinter; aromatisch nicht nachlassend bis ins frische, lebendige Finale.

Si abbina a

Aperitivi, stuzzichini, antipasti raffinati, pesce, carni bianche, formaggi freschi, Brie ben fatto e pasticceria.

Raccomandazione di servizio

Ben raffreddato a 6-10 gradi

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Le Manzane

Via Maset 47

31020 San Pietro di Feletto

Italia

+390 438 486 606

https://www.lemanzane.com/ Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Le Manzane

Tra Tarzo e Conegliano, la cantina Le Manzane si trova sulle colline soleggiate della famosa regione vinicola di Conegliano-Valdobbiadene. I prosecchi di Le Manzane sono rinomati per il loro fine perlage, l'eleganza fruttata e la delicata profondità minerale. Riflettono non solo l'unicità del paesaggio, ma anche la passione e la competenza che si ritrovano in ogni bottiglia. È così che la famiglia Balbinot, che gestisce l'azienda sin dalla sua fondazione nel 1958, è riuscita a fare di Le Manzane un'istituzione assoluta per i vini spumanti e frizzanti di qualità.

Le basi per una qualità eccellente: suolo e clima
I 40 ettari di vigneto sono situati su pendii privilegiati, che beneficiano di un'insolazione ottimale e di un'impressionante escursione termica. Il vicino mare addolcisce le condizioni climatiche e conferisce ai vini una particolare freschezza. I terreni delle colline intorno a Le Manzane si sono formati in seguito ai movimenti glaciali dell'ultima era glaciale e sono costituiti principalmente da strati argillosi e calcarei nelle zone pianeggianti, con sedimenti ghiaiosi e sabbiosi negli appezzamenti più alti. Questi terreni non solo sono molto ricchi di minerali e fertili, ma offrono anche un drenaggio ottimale, particolarmente importante per le viti di Glera, sensibili all'umidità stagnante. Questo terroir produce uve di qualità eccezionale, caratterizzate da un sottile equilibrio tra fruttato, mineralità e vivace acidità, che conferisce ai vini una chiara identità regionale.

Tradizione artigianale e innovazione tecnica
I vigneti sono suddivisi in piccole parcelle, tutte coltivate e vinificate separatamente. Ciò consente di adattare con precisione tutte le misure alle condizioni specifiche di ciascun terroir e di esaltare in modo mirato la complessità degli aromi. La filosofia di Manzane combina metodi tradizionali, come la raccolta a mano, con le tecniche più moderne: la famiglia Balbinot, ad esempio, ha avviato un innovativo programma di sviluppo dei vitigni per individuare i cloni migliori per la regione. Anche il lavoro in cantina non è lasciato al caso: dal controllo della temperatura durante la fermentazione al dosaggio preciso, la conservazione della freschezza e dell'autenticità dei vini è sempre al centro dell'attenzione.

Regioni vinicole

Image of Italia

Italia

L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2022 Springo Blue Prosecco Superiore Extra Brut Conegliano Valdobbiadene DOCG Le Manzane

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.