Lingua
 
  • Home
  • Vini bianchi
  • 2023 Château Pouilly La Réserve Pouilly-Fuissé AOC 1er Cru Famille Canal du Comet
  • Fino a 20 %

2023 Château Pouilly La Réserve

Pouilly-Fuissé AOC 1er Cru
Famille Canal du Comet
Un magnifico Borgogna bianco
Fin dalla sua creazione nel 1551, questa azienda vinicola nel sud della Borgogna è sempre stata nelle mani di donne. Oggi è gestita da madre e figlia della famiglia Canal du Comet. Trasformano esclusivamente uve Chardonnay nel famoso Pouilly-Fuissé. Vengono prodotti solo due vini: la Réserve, l'orgoglio della famiglia, viene venduta solo quando la famiglia la ritiene pronta da bere.
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 52.00 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Fin dalla sua creazione nel 1551, questa azienda vinicola nel sud della Borgogna è sempre stata nelle mani di donne. Oggi è gestita da madre e figlia della famiglia Canal du Comet. Trasformano esclusivamente uve Chardonnay nel famoso Pouilly-Fuissé. Vengono prodotti solo due vini: la Réserve, l'orgoglio della famiglia, viene venduta solo quando la famiglia la ritiene pronta da bere.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0799023
Valutazioni
Score 19/20
Allevamento
12 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Chardonnay: 100%
Appellation
Mâcon
Vol. alcolici
13.5%
Brennwert/Energie (kJ)
330.53
davon Zucker
0.40
Brennwert/Energie (kcal)
79.73
Kohlenhydrate
0.70

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo brillante con discrete sfumature verdi. Un bouquet aperto con note di frutta esotica, brioche tostata ed erbe selvatiche. Come al solito, il palato è potente, complesso e morbido, con delicati aromi di frutta matura, ananas succosa, mango, pera e mela, a cui si aggiungono una bella mineralità e note tostate di botte. La Borgogna meridionale ci offre un perfetto connubio tra fluidità, finezza e generosità. Finale lungo e intenso.

Si abbina a

Si abbina particolarmente bene a filetto di vitello con spugnole, carni bianche in salsa, capesante gratinate, pesce in camicia, sushi, prosciutto en croûte, verdure grigliate o soufflé.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 9 e 12 gradi

Pronto da bere

da subito fino al 2036

Vai alla tabella delle annate

Alternative consigliate

Selezionato da Mövenpick Vini

Produttore

Produttore

Château Pouilly

Nel sud della rinomata Borgogna, nella regione vinicola del Mâconnais, da generazioni si produce un vino bianco dallo stile inconfondibile, esclusivamente a base di Chardonnay. Sin dalla fondazione dello Château de Pouilly, ciascuno dei suoi proprietari ha ottenuto successi e riconoscimenti. Ancora oggi questi vini conquistano un pubblico internazionale e portano con orgoglio il titolo di «Grand Vin de Bourgogne».

Nel cuore della regione AOC Pouilly-Fuissé, che dal 1936 vanta una propria denominazione di origine per proteggere la particolarità dei vini qui coltivati, lo Château de Pouilly, costruito nel 1551, domina la cima del Mont Pouilly a 481 metri sul livello del mare. Insieme alla formazione rocciosa di Solutré, la collina calcarea è uno dei monumenti naturali più simbolici della Francia e uno dei più antichi vigneti della Borgogna dove si coltiva il vino bianco. Circondato da sette ettari di vigneti lavorati interamente a mano, segue la tradizione vitivinicola che da sempre caratterizza questa regione della Borgogna, con un intervento minimo nel processo, per preservare la forte espressione del terroir. I terreni calcarei e marnosi, situati ai piedi delle montagne del Giura, offrono le condizioni ideali per vini bianchi eleganti. Sebbene qui cresca esclusivamente Chardonnay, la varietà dei terreni produce una grande varietà di stili. I vigneti sono esposti a sud-est e beneficiano così perfettamente del ciclo del sole per una fase di maturazione equilibrata. Nel corso della classificazione dei migliori vigneti della regione, anche i migliori vigneti di Château Pouilly hanno ottenuto la denominazione Premier Cru, uno status riservato ai vigneti che si distinguono per il loro terroir speciale, la loro reputazione storica e la qualità costante nel corso dei decenni e che, dopo un’attenta valutazione da parte dell’INAO, sono stati riconosciuti come particolarmente adatti alla produzione di vini complessi e longevi.

La rinascita

All’epoca della sua fondazione, Château Pouilly era gestito dall’abbazia di Cluny, che ne migliorò i metodi di coltivazione e produzione, alcuni dei quali sono ancora in uso oggi. Nel 1551, l’ordine di Cluny cedette la responsabilità dei suoi vigneti a François Toillon, nuovo proprietario di Château Pouilly. Uno sguardo alla storia della tenuta mostra che, nonostante i frequenti cambi di nome, dal XIX secolo la proprietà è sempre rimasta nelle mani della famiglia, poiché i proprietari sono stati donne per generazioni. Dopo una fase più tranquilla a metà del XX secolo, i nipoti hanno portato nuovo slancio alla tenuta: la cantina è stata modernizzata, è stata creata una sala di stoccaggio climatizzata per le bottiglie, sono state introdotte presse pneumatiche per una pressatura delicata e sono stati installati serbatoi in acciaio inossidabile a temperatura controllata per un controllo ottimale. Oggi si producono vini di altissima qualità che, nella cura della tradizione, continuano a ricevere numerosi riconoscimenti. Dal 2008, dopo aver studiato enologia, Alexa Canal du Comet lavora fianco a fianco con sua madre e porta avanti la passione della famiglia.

I diversi terreni, le esposizioni e i microclimi all’interno della denominazione, combinati con le diverse tecniche di cantina, garantiscono un’ampia varietà di stili, da quelli leggeri e freschi a quelli complessi e maturi. I vini presentano note fruttate (pesca, pera) e floreali con freschezza minerale derivante dalla vasca di acciaio, arricchite da aromi di noci, pane tostato e miele derivanti dall’uso di botti di legno: tutto coltivato, vinificato e imbottigliato a mano.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni 18

Valutazioni medie dei consumatori

4.67/5
  • 8
  • 7
  • 3
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2023 Château Pouilly La Réserve Pouilly-Fuissé AOC 1er Cru Famille Canal du Comet

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.