2024 Chardonnay Blas Muñoz
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0860224 |
---|---|
Valutazioni
|
Score 18.5/20 |
Allevamento
|
8 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
No |
Varietà d'uva
|
Chardonnay: 100% |
Vol. alcolici
|
14.5% |
Brennwert/Energie (kJ)
|
358.00 |
davon Zucker
|
0.60 |
Brennwert/Energie (kcal)
|
86.00 |
Kohlenhydrate
|
0.90 |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Giallo dorato intenso e brillante. Agrumi assolati e pesche bianche succose caratterizzano il delizioso naso, con una nota di ananas croccante e vaniglia, oltre a strudel di mele caramellate e nocciole tostate. Leggero e cesellato al palato, è tuttavia incredibilmente corposo, con una moltitudine di aromi opulenti. Fluido e untuoso, con una raffinata freschezza. L'armonia aromatica persiste fino al lungo e seducente finale.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
da subito fino al 2031
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Produttore
Produttore
Muñoz
Pionieri in Castilla-La Mancha
Fin dall’inizio, l’azienda vinicola a conduzione familiare Muñoz ha puntato sui migliori terreni, sulle basse rese e su un accurato lavoro manuale. Invece delle monocolture, nel vigneto si coltiva una varietà naturale: tra i cespugli di vite crescono ancora oggi ulivi e mandorli, un prezioso contributo alla flora e alla fauna che si riflette anche nella complessità dei vini.
Clima caratteristico e cura in cantina
Il clima continentale estremo della Mancha, con estati lunghe e calde, oltre 3000 ore di sole e solo 400 millimetri di precipitazioni all’anno, produce rese basse, ma uve altamente concentrate e aromatiche.
Nel lavoro in cantina, Muñoz non lesina sugli sforzi. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate separatamente a seconda della varietà e dello stile, passando dai serbatoi di acciaio alle botti di legno fino al lungo affinamento in barrique. Bienvenido Muñoz ha puntato fin dall’inizio sulle botti di rovere nuove, molto prima che diventasse una pratica comune nella regione. Oggi nelle cantine maturano più di 4.500 barrique.
Viti vecchie: un tesoro prezioso
Su circa 400 ettari crescono, oltre a varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Chardonnay, soprattutto antiche viti di Tempranillo, alcune delle quali hanno più di 100 anni. Questi tesori profondamente radicati sono alla base di vini eccezionali come Finca Muñoz, Sello del Rey o Colección Privada.
Riconoscimento internazionale
Non sorprende quindi che i vini della Bodega Muñoz vengano regolarmente premiati nei concorsi internazionali, da ultimo più volte ai Decanter World Wine Awards. Essi combinano una qualità eccellente con un notevole rapporto qualità-prezzo e sono quindi esemplari dell’ascesa dell’intera regione.
Regioni vinicole
