Lingua
 

2024 Riesling Kung Fu Girl

Columbia Valley
Charles Smith Wines
Colpito da una scena di combattimento in un famoso film di arti marziali, Charles Smith fece cadere il suo bicchiere di vino. Così decise che il suo prossimo vino, un Riesling Single Vineyard, si sarebbe chiamato Kung Fu Girl. Il vino colpisce non solo per la sua etichetta originale, ma anche per il suo terroir molto speciale nella Columbia Valley, nello Stato di Washington.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola da 6
CHF 16.90
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 22.53 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Colpito da una scena di combattimento in un famoso film di arti marziali, Charles Smith fece cadere il suo bicchiere di vino. Così decise che il suo prossimo vino, un Riesling Single Vineyard, si sarebbe chiamato Kung Fu Girl. Il vino colpisce non solo per la sua etichetta originale, ma anche per il suo terroir molto speciale nella Columbia Valley, nello Stato di Washington.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0920524
Valutazioni
Score 17.5/20
Vegano
Non specificato
Appellation
ColW
Vol. alcolici
12.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Giallo-verde chiaro. Bouquet incantevole di prugne mirabelle stufate, melissa, marmellata di mandarini e tè freddo alla pesca. Palato succoso e perfettamente equilibrato, estratto maturo, corpo snello. Mela Jonagold croccante e succo di mela cotogna nel finale aromatico.

Si abbina a

Aperitivi, taglieri di carne fredda, terrine di pesce o di verdure, quiche lorraine, pesce d’acqua dolce al vapore, piatti leggeri dell’Estremo Oriente e formaggi freschi o a pasta dura.

Raccomandazione di servizio

Fresco, tra 8 e 10 gradi

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Produttore

Charles Smith Wines

Se il nome non vi è ancora familiare, avrete sicuramente già visto le caratteristiche bottiglie con le etichette bianche e nere. Ma ancora più impressionante del design è il loro contenuto: Charles Smith Wines fa regolarmente scalpore con i suoi vini espressivi e ottiene ottime recensioni dai critici internazionali. Il fondatore Charles Smith è tutto fuorché il classico viticoltore. Cresciuto in California, vicino alla Napa Valley, ha scoperto la sua passione per il vino solo in tarda età, dopo una carriera come manager di gruppi rock e una vita “on the road”. Durante le cene in compagnia e le degustazioni di ottimi vini, è stato colpito da un fascino così forte che, al suo ritorno negli Stati Uniti, ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita, conquistando la scena internazionale con i suoi vini.

“Bevi come preferisci”
La filosofia di Charles Smith Wines è tanto semplice quanto convincente: i vini devono regalare piacere fin dal primo sorso. Accessibili, equilibrati, corposi e pronti da bere immediatamente. Si adattano perfettamente allo stile di vita dei nostri tempi: un piacere semplice ma di alto livello, senza lunghi tempi di attesa in cantina.

Da manager rock a viticoltore
Dopo il suo ritorno a Seattle, Charles Smith aprì inizialmente un negozio di vini. Fu così che scoprì le regioni vinicole dello Stato di Washington e strinse contatti con i produttori locali. Insieme a Christophe Baron, osò il passo verso il suo primo vino: un Syrah della Walla Walla Valley. Solo 330 bottiglie, ma un inizio di successo travolgente. Nel 2006 Smith fondò infine la sua etichetta Charles Smith Wines.

Premi e riconoscimenti
Il successo internazionale non si fece attendere. Nel 2008 Charles Smith fu nominato “Winery of the Year” dalla rivista Wine & Spirits Magazine. Seguirono altri riconoscimenti da parte di Food & Wine, Seattle Magazine e Wine Enthusiast. Fu anche il primo viticoltore dello Stato di Washington a ottenere il magico punteggio di 100 punti.

Nuovo stile, stessa filosofia
Qualche anno fa Charles Smith ha ceduto la responsabilità a Megan Schofield. L’esperta enologa, che in precedenza ha lavorato, tra l’altro, presso la Robert Mondavi Winery, porta avanti con coerenza la filosofia: vini con uno stile chiaro, espressione regionale e grande piacere. Grazie agli eccellenti vigneti della Columbia Valley, della Yakima Valley e della Walla Walla Valley, Megan Schofield può contare sulle migliori uve. È così che nascono i classici vitigni dallo status cult: Kung Fu Girl Riesling, Eve Chardonnay, The Velvet Devil Merlot o Boom Boom Syrah – vini che esprimono chiaramente la loro origine e garantiscono un piacere senza complicazioni.

Regioni vinicole

Image of Stati Uniti

Stati Uniti

Gli Stati Uniti sono una delle nazioni viticole più importanti al mondo e occupano una posizione di primo piano nella produzione vinicola. Sebbene la tradizione vinicola sia ancora giovane rispetto all'Europa, l'industria vinicola americana ha conosciuto un rapido sviluppo a partire dagli anni '60. Il Paese beneficia della sua enorme diversità geografica, che si estende dalla costa occidentale a quella orientale e offre un'ampia gamma di zone climatiche e terroir. Queste condizioni consentono ai viticoltori di produrre una vasta gamma di vini, molti dei quali caratterizzati da uno stile potente e fruttato.
Stati Uniti

Recensioni 12

Valutazioni medie dei consumatori

4.20/5
  • 3
  • 0
  • 6
  • 3
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2024 Riesling Kung Fu Girl Columbia Valley Charles Smith Wines

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.