Allen Meadows
Il critico enologico americano Allen Meadows è considerato uno dei massimi esperti mondiali dei vini della Borgogna – da oltre 30 anni si dedica con grande attenzione a questa regione e ai suoi vini. Prima di intraprendere la carriera di esperto di vino, Meadows ha lavorato come direttore finanziario, collezionando vini solo a titolo privato. Nel 1997, un articolo che lo riguardava pubblicato nella rivista specializzata Wine Spectator lo ha spinto a trasformare la sua passione per il vino nella sua attività principale.
Comprendere la Borgogna
Poiché la Borgogna è estremamente complessa e difficile da comprendere nella sua totalità, l'attività di Meadows si concentra essenzialmente sul miglioramento della conoscenza dei vini di questa regione. Questo enofilo desidera inoltre aiutare gli amanti del vino nei loro acquisti, dimostrando in modo coerente quali produttori sono particolarmente raccomandabili e cosa rende i loro vini di qualità speciale. È per questo motivo che Allen Meadows trascorre oltre cinque mesi all'anno in Borgogna – per ricercare, esplorare, visitare i viticoltori della regione e degustarne e valutarne i vini.
Il sito web di Meadows è accessibile a tutti gli abbonati e consente l’accesso a un giornale completo e dettagliato sulla Borgogna, pubblicato trimestralmente, con una media di oltre 200 pagine. Tutte le descrizioni di Meadows offrono una grande quantità di dettagli importanti sui vini, i produttori e i terroir. Inoltre, ogni numero fornisce informazioni sull’annata degustata, inclusi riassunti sulle condizioni meteorologiche e sui raccolti, reportage su singole aziende vinicole e molto altro. Oltre alle recensioni sui Borgogna rossi e bianchi, il giornale contiene anche resoconti su vini ottenuti da vitigni borgognoni, prodotti in Oregon, in California, in Champagne e in altre regioni produttrici di Pinot. Inoltre, l’abbonamento consente l’uso di una banca dati esaustiva che raccoglie le schede di degustazione di circa 100'000 vini bianchi e rossi di oltre 2'600 produttori.
Il sistema di valutazione
Per effettuare le sue valutazioni, Allen Meadows utilizza la consueta scala internazionale a 100 punti secondo i seguenti criteri: ai vini con difetti evidenti assegna 75 punti o meno. I vini con 76 - 79 punti sono di qualità appena accettabile, e si consiglia all’appassionato di non sprecare né tempo né denaro. I vini valutati con 80 - 84 punti sono di qualità media e offrono un piacere semplice. Un punteggio di 85 - 89 punti indica vini di buon livello, a volte anche alto, che mostrano una qualità evidente sotto ogni aspetto e grande tipicità – vini con un rapporto prezzo-piacere particolarmente soddisfacente si collocano spesso in questa categoria. Mentre eccellenti Bourgogne, indimenticabili, vengono premiati con 90 - 94 punti, i vini di riferimento della regione, incomparabilmente buoni ed emozionanti, ricevono tra 95 e 100 punti.
Durante la valutazione, Meadows attribuisce la stessa importanza alle proprietà gustative del vino – purezza, eleganza, equilibrio e chiara espressione del terroir – quanto alla tipicità, ricchezza, equilibrio dell’estratto, persistenza e armonia. Tutte queste impressioni, con le loro sfumature, sono difficili da esprimere solo con un punteggio numerico; per questo ogni valutazione è accompagnata da una scheda di degustazione, che permette al lettore di giudicare se un vino corrisponde o meno alle sue preferenze personali. A differenza di alcuni altri critici che non pubblicano nulla sui vini che non raggiungono una certa soglia di punteggio, Meadows pubblica senza eccezioni tutti i vini degustati con relativa valutazione e descrizione.
Scoprite qui i nostri vini rossi con le formidabili valutazioni di Allen Meadows.