Decanter
Il Decanter è una rivista britannica sul vino con sede a Londra, pubblicata mensilmente in edizione cartacea dal 1975; dal 1999 esiste anche una versione online su www.decanter.com. Con una tiratura di 40'000 copie, la rivista è una delle pubblicazioni sul vino più autorevoli a livello mondiale – includendo il suo portale online, Decanter raggiunge ogni mese oltre 660'000 amanti del vino provenienti da 99 paesi in tutto il mondo.
Tanto variegato quanto il mondo del vino
I contenuti di Decanter sono tanto vari quanto il mondo del vino – oltre alla degustazione e alla valutazione di circa 200 vini per edizione, la rivista riporta le notizie più importanti relative al tema del vino, presenta interessanti reportage su cantine, viticoltori e diverse zone di produzione, e offre inoltre molte altre informazioni rilevanti per uno stile di vita orientato al vino e al piacere.
Il team di degustatori e corrispondenti regionali di Decanter è composto da numerosi esperti internazionali di vino e sommelier con anni di esperienza, che scrivono in modo competente e comprensibile sia per i professionisti sia per i semplici appassionati di vino. Molti noti autori nel campo della letteratura enologica, come Jancis Robinson, Michael Broadbent o Steven Spurrier, hanno già collaborato con Decanter – e ancora oggi la rivista può contare su un autore di grande fama come il celebre Master of Wine Tim Atkin.
Come vengono valutati i vini?
Le valutazioni di Decanter seguono il sistema dei 100 punti, diffuso a livello mondiale, utilizzato ad esempio anche da James Suckling o dal Wine Advocate di Robert Parker. Mentre i vini con un punteggio tra 0 e 49 punti non vengono generalmente pubblicati, quelli con 50-69 punti sono considerati carenti (“faulty”) secondo gli standard di Decanter. I vini con punteggio tra 70 e 75 punti sono privi di difetti ma comunque non particolarmente validi (“poor”). Vini di qualità discreta si trovano su Decanter tra 76 e 82 punti (“okay”), mentre i vini consigliabili ricevono tra 83 e 85 punti (“commended”). I vini molto consigliabili si attestano tra 86 e 89 punti (“recommended”) – quelli assolutamente consigliabili ottengono un punteggio tra 90 e 94 punti (“highly recommended”). I vini eccezionali vengono premiati con un punteggio tra 95 e 97 punti (“outstanding”), mentre i vini straordinari ricevono da 98 a 100 punti (“exceptional”).
Durante i Decanter World Wine Awards, che si tengono ogni anno, ai vini con almeno 83 punti vengono inoltre assegnate medaglie con le seguenti classificazioni: “Commended” (83-85 punti), “Bronzo” (86-89 punti), “Argento” (90-94 punti), “Oro” (95-97 punti) e “Platino” (98-100 punti).
Vini con valutazioni top di Decanter
Scoprite qui i nostri vini con le migliori valutazioni di Decanter: