Lingua
 

Guía Proensa




La prima edizione della guida spagnola Guía Proensa è uscita solo nel 2003, ma nel frattempo la guida annualmente completamente aggiornata di Andrés Proensa – insieme alla nota Guia Peñin – è la pubblicazione più rinomata sui vini spagnoli.


Un fondatore con un seguito di appassionati

La carriera di Andrés Proensa nel mondo del vino è iniziata come caporedattore in diverse pubblicazioni rinomate come „Vinos de España“ o „Guía de Oro de los Vinos d’España“, dove nel corso degli anni si è affermato come uno dei critici di vino più riconosciuti in Spagna. Per questo motivo Proensa aveva già al momento della prima pubblicazione della sua propria guida ai vini Guía Proensa una fedele base di appassionati, poiché con le sue critiche individuali incontra i gusti di molti intenditori e conoscitori di vino.

Oltre alle sue valutazioni di vino e alle descrizioni dettagliate delle cantine pubblicate, Andrés Proensa ama anche guardare oltre l’orizzonte – ad esempio analizza le opportunità e le sfide del paese vitivinicolo Spagna e delle sue diverse regioni di produzione, fornisce informazioni approfondite sulle tendenze enologiche e sulla cultura del vino del paese, e offre al lettore inoltre una vasta conoscenza tecnica su vinificazione e cura della vite.

Il sistema di valutazione

Per la sua guida ai vini Andrés Proensa degusta fondamentalmente vini di tutte le fasce di prezzo – tuttavia il prezzo del vino non gioca un ruolo rilevante nella sua valutazione. Vini economici e costosi non vengono suddivisi in categorie diverse, ma valutati con gli stessi criteri, motivo per cui anche vini costosi possono ricevere valutazioni basse, così come vini economici possono essere premiati con punteggi altissimi. Nelle classifiche del Guía Proensa si trovano quindi spesso segmenti di prezzo molto diversi uno accanto all’altro.

A differenza di molte altre pubblicazioni, l’autore non include tutte le degustazioni, ma solo i vini meglio valutati nella sua Guía Proensa. Un punteggio di 90 punti è il minimo richiesto per essere menzionati e descritti dettagliatamente nella guida di Proensa. Nell’edizione del 2020, ad esempio, solo 660 vini di 245 cantine hanno raggiunto questo risultato.

Per quanto riguarda la valutazione, il Guía Proensa si orienta alla scala internazionale da 50 a 100 punti, che per Andrés Proensa suddivide i vini nelle seguenti categorie: i vini da 50 a 59 punti sono di qualità inferiore alla media e non possiedono un particolare fattore di piacere. Tra i 60 e i 69 punti si trovano vini che non hanno difetti, ma non risultano nemmeno particolarmente convincenti. I vini con un punteggio da 70 a 79 punti rappresentano la classica fascia media e non si distinguono né positivamente né negativamente nella degustazione. I vini buoni iniziano da 80 punti – mentre nella categoria fino a 89 punti si trovano vini molto buoni con armonia, aroma e carattere piacevole, i vini che riflettono al meglio il loro terroir e sono qualitativamente assolutamente superiori alla media vengono valutati con 90-94 punti. Con punteggi top da 95 a 100 punti Proensa premia i migliori vini della Spagna – vini che per il suo gusto personale sono semplicemente perfetti sotto ogni aspetto.

Vini con le migliori valutazioni di Guía Proensa

Scoprite qui i nostri vini con le migliori valutazioni di Guía Proensa:

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.