Platter's Wine Guide
Platter’s Wine Guide è il primo annuario del Sudafrica dedicato ai migliori vini del paese, ed è ancora oggi il più venduto. La guida, composta da 600 pagine, offre un riferimento aggiornato e completo sulla scena vinicola sudafricana, con valutazioni di oltre 550 produttori e 6.000 singoli vini. Da decenni, quest’opera compatta è considerata un valido aiuto all’acquisto sia per i professionisti del vino sia per gli appassionati dei vini sudafricani.
La nascita della guida
Tutto ebbe inizio quando i giornalisti e amanti del vino Erica e John Platter furono così entusiasti e ispirati dal “Pocket Wine Book” del critico britannico Hugh Johnson, che vollero creare un’opera simile per i vini sudafricani, all’epoca ancora poco conosciuti. Già nel 1978 fu pubblicata la prima edizione della loro South African Wine Guide.
Oltre trent’anni dopo e con più di 1,5 milioni di copie vendute, Erica e John Platter hanno passato il testimone a un team di 13 esperti, che da allora informa con la consueta competenza sull’evoluzione delle diverse regioni vinicole del Sudafrica e sui migliori vini della regione del Capo di Buona Speranza.
Oltre alle valutazioni, le descrizioni precise e dettagliate dei vini e delle cantine giocano un ruolo centrale nella Platter’s Wine Guide, offrendo ai lettori informazioni fondamentali su terroir, clima e la storia di ogni azienda vinicola e dei suoi vini.
Come avviene la valutazione
La degustazione dei vini avviene in due fasi da parte di una giuria di esperti: inizialmente, i vini vengono assaggiati con etichetta visibile e valutati su una scala da 0 a 5 stelle, in intervalli di 0,5 stelle – per una migliore comparabilità a livello internazionale, viene assegnato anche un punteggio secondo il diffuso sistema dei 100 punti. I vini che nel primo giro raggiungono 93 o più punti vengono poi degustati nuovamente alla cieca da piccoli panel, confrontati tra loro all’interno della loro categoria, per selezionare infine solo i migliori per le valutazioni più alte della guida.
Mentre i vini con 0 stelle o 50–59 punti offrono una qualità al di sotto della media, 0,5 stelle o 60–64 punti indicano un vino molto semplice. I vini con 1 stella o 65–69 punti sono spesso accettabili, ma privi di particolare interesse gustativo; con 1,5 stelle o 70–72 punti, si tratta di vini tecnicamente corretti ma ancora rustici. Con 2 stelle o 73–76 punti, si valutano vini discreti; 2,5 stelle o 77–79 punti indicano vini di qualità media. I vini con 3 stelle o 80–82 punti offrono un buon piacere gustativo, mentre quelli con 3,5 stelle o 83–85 punti hanno un ottimo sapore e spesso mostrano un potenziale evidente. I vini valutati con 4 stelle o 86–89 punti sono eccellenti dal punto di vista gustativo, mentre quelli di qualità eccezionale ricevono 4,5 stelle o 90–94 punti. Il massimo punteggio di 5 stelle o 95–100 punti viene assegnato solo ai classici sudafricani di assoluto livello superiore.
Altri riconoscimenti
Inoltre, ogni anno la Platter’s Wine Guide assegna ulteriori premi per evidenziare la qualità di determinate cantine o di singoli vini particolarmente meritevoli: ad esempio, i vini che si distinguono come i migliori della loro categoria vengono nominati “Wine of the Year”, mentre i produttori eccezionali ricevono il titolo di “Winery of the Year”, e le cantine emergenti vengono premiate come “Newcomer Winery of the Year”.
Visita il sito web di Platter’s Wine Guide
I vini più apprezzati da John Platter
Scoprite qui i nostri vini più apprezzati da John Platter: