Lingua
 

Blauer Portugieser

1

Il Blauer Portugieser è un vitigno a bacca rossa originario della Bassa Stiria, nell'odierna Slovenia, da dove si è poi diffuso. Secondo la leggenda, il Blauer Portugieser proviene dal Portogallo – da cui il nome – ma finora non è stata riscontrata alcuna identità genetica con una varietà oggi diffusa in Portogallo.

La superficie coltivata è in netto calo dagli anni '90: a livello mondiale, il Blauer Portugieser è coltivato su circa 6500 ettari. Attualmente, la varietà è più diffusa in Germania, Austria e Ungheria.

 

Originario della Slovenia


La varietà produce vini rosso rubino dal carattere fruttato-floreale, con acidità moderata e tannini relativamente pochi. Il Blauer Portugieser viene vinificato sia in purezza che in cuvée o vinificato come Weissherbst (rosato).

Di norma, i vini Blauer Portugieser vengono bevuti giovani; tuttavia, alcune selezioni speciali di vecchie viti sono perfettamente adatte all'invecchiamento in botti di legno e possono maturare bene per alcuni anni. Leggermente raffreddato, il Blauer Portugieser può essere un piacevole vino rosso estivo, che si abbina bene a carni bianche alla griglia, piatti freddi o specialità di salumi e prosciutti stagionati, nonché formaggi a pasta dura dal sapore delicato.

  1. Bassa Austria, Austria
    Zweigelt
    Zweigelt Pinot Noir Merlot Cabernet Sauvignon Blauburger Blauer Portugieser Blaufränkisch (Lemberger)
    Falstaff 92/100
    Falstaff 92/100Score 17.5/20
    Prezzo speciale CHF 15.60 Prezzo predefinito CHF 19.50
    75 cl (CHF 20.80 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.