Il Cornalin d'Aoste è un vitigno rosso autoctono della regione alpina svizzero-italiana, originario della Valle d'Aosta. Nonostante la sua affinità genetica, il Cornalin d'Aoste non è identico al vitigno svizzero Cornalin du Valais. Mentre il vitigno Cornalin d'Aoste è quasi estinto nella sua terra d'origine, la situazione nella vicina Svizzera è ora molto migliore, dove questa rarità viticola cresce ormai su circa 140 ettari. In Svizzera, il vitigno è meglio conosciuto con il nome di Humagne Rouge ed è coltivato principalmente nei cantoni di Vaud e Vallese.
Vitigno autoctono della Svizzera
L'Humagne Rouge produce vini corposi dal colore rosso rubino, con un alto contenuto di tannini e aromi di bacche scure e pepe, che si prestano bene all'affinamento in botti di legno. Con il loro gusto fruttato e speziato e la loro struttura tannica aspra, questi vini si abbinano perfettamente a stufati, cosciotto d'agnello o formaggi stagionati a pasta dura.