Il Touriga Franca è un vitigno autoctono rosso del Portogallo, attualmente coltivato su poco più di 14.000 ettari. Nella zona di coltivazione del Douro, il Touriga Franca è una componente essenziale della cuvée del vino Porto; insieme ai vitigni Touriga Nacional, Tinta Roriz, Tinta Amarela, Tinta Barroca e Tinto Cão, il Touriga Franca è uno dei sei vitigni più importanti per la produzione del famoso vino liquoroso. Inoltre, questo vitigno viene utilizzato con successo in diverse regioni sia nel nord che nel sud del paese per la produzione di vini fermi.
Abbinamenti versatili
La Touriga Franca produce vini rossi rubino, non troppo tannici, che pur non raggiungendo il carattere complesso della varietà Touriga Nacional, possono vantare una struttura molto fine. I vini fermi secchi ottenuti dalla Touriga Franca possono accompagnare una grande varietà di piatti, ad esempio carni arrosto o formaggi piccanti. I vini di Porto sono vini da meditazione monumentali che, con la loro dolcezza fruttata, si abbinano perfettamente a formaggi piccanti a pasta blu come il Roquefort, lo Stilton e il Gorgonzola o a dessert al cioccolato.