Lingua
 

Trincadeira

5

La Trincadeira, nota anche come Tinta Amarela, è un vitigno rosso originario del Portogallo. Attualmente la Trincadeira è coltivata su circa 10.500 ettari; piccole coltivazioni al di fuori del Portogallo si trovano anche in Sudafrica. La Trincadeira è particolarmente diffusa nelle denominazioni Alentejo, Dão e Douro, ma è coltivata in misura minore anche in alcune altre zone viticole portoghesi. La Trincadeira è particolarmente importante per la produzione di vino Porto nella valle del Douro, dove, insieme ai vitigni Touriga Franca, Touriga Nacional, Tinta Roriz, Tinta Barroca e Tinto Cão, è uno dei 6 vitigni fondamentali del famoso vino liquoroso.

 

Abbinamenti versatili


Vinificato in purezza, questo vitigno a bassa resa produce vini rossi decisamente fruttati, che però spesso mancano un po' di struttura; come vitigno da cuvée, oltre al suo aroma profumato, conferisce al vino soprattutto un attraente colore scuro. I vini fermi secchi con una percentuale di Trincadeira possono accompagnare una grande varietà di piatti, ad esempio carne arrosto o formaggi piccanti. I vini di Porto sono vini da meditazione monumentali che, con la loro dolcezza fruttata, si abbinano perfettamente a formaggi piccanti a pasta blu come Roquefort, Stilton e Gorgonzola o a dessert al cioccolato.

Filtri
  1. Alentejo, Portogallo
    Alicante Bouschet
    Alicante Bouschet Aragonez (Tempranillo) Castelão Trincadeira Tinta Miúda Tinta Carvalha
    Score 19/20
    Score 19/20
    CHF 69.00
    75 cl (CHF 92.00 / l)
  2. Alentejo, Portogallo
    35% Alicante Bouschet
    35% Alicante Bouschet25% Aragonez (Tempranillo)17% Castelão14% Trincadeira12% Andere Rebsorten
    Score 18.5/20
    Score 18.5/20
    CHF 26.00
    75 cl (CHF 34.67 / l)
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.