
1999 Set Luxury Legends Tokaji Aszú 5 Puttonyos 3x50 cl 1999 Tokaj-Oremus
Descrizione prodotto
Ideale con | Si abbina particolarmente bene a foie gras, terrine, formaggi erborinati, tarte tatin, crêpes Suzette o anatra all'arancia, ma è perfetto anche con crostate di pesche e albicocche, mele al forno, crème brûlée con canditi, crème caramel e parfait di arancia e ananas.crostate di pesche e albicocche, mele al forno, crème brûlée con canditi, crème caramel e semifreddi all'arancia e all'ananas. . |
---|---|
Raccomandazione di servizio | Vini dolci leggeri tra 6 e 10 gradi, vini più potenti tra 8 e 14 gradi. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 01733MI050B1000 |
Produttore
Oremus-Vega Sicilia
Tutti i prodotti da Oremus-Vega Sicilia ›Nel nord dell’Ungheria, immersa nelle dolci colline della regione vinicola di Tokaj, si trova la rinomata cantina Tokaj Oremus. Situata nel piccolo villaggio di Tolcsva, fa parte di una delle regioni vinicole più tradizionali d’Europa, un paesaggio che per una buona ragione è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. I vigneti della tenuta sono situati in una regione montuosa caratterizzata dai Carpazi: le imponenti cime delle montagne proteggono la cantina da tutti i lati, permettendo alle uve di maturare in pace. Una volta assaggiati i vini che ne derivano, non solo scoprirete un pezzo di storia culturale ungherese, ma anche il fascino senza tempo dei grandi vini dolci.
Dove Tokaji Aszú e Furmint dispiegano tutto il loro splendore
Tokaj Oremus è uno dei più importanti produttori ungheresi. L’attenzione si concentra sulla produzione di vini bianchi di alta qualità, in particolare il leggendario Tokaji Aszú – nobile vino dolce ottenuto da bacche nobili marce raccolte tardivamente e caratterizzato da un’acidità distintiva, da una dolcezza fruttata opulenta e da aromi intensi. Il naso e il palato sono spesso caratterizzati da note di albicocca, arancia candita e miele – un’interazione che conferisce a ogni bicchiere un finale quasi poetico. Questa specialità, già apprezzata nelle corti reali d’Europa nel XVII secolo, è ancora oggi considerata espressione della più alta cultura vinicola ungherese. Oltre a questi classici, Oremus produce anche vini Furmint secchi che rivelano in modo impressionante il potenziale di questo vitigno e combinano sapientemente mineralità, freschezza e struttura.
Tokaj nella sua forma più pura – dove l’origine forma il carattere
I vigneti di Oremus si estendono per circa 100 ettari nel mezzo delle dolci colline di Tokaj-Hegyalja – un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di eccezionale importanza culturale e geologica. I terreni sono caratterizzati da roccia vulcanica, argilla, loess e tufo - un mosaico che offre le condizioni ideali per la produzione di vini pieni di carattere. Qui prosperano vitigni autoctoni come il Furmint, l’Hárslevelű, il Sárgamuskotály e il raro Zéta, che insieme costituiscono la spina dorsale dei vini complessi e longevi di Oremus.
Preservare la tradizione, plasmare il futuro – con la firma di Vega Sicilia
Dal 1993, la tenuta è gestita dalla famiglia spagnola Álvarez, il cui nome è indissolubilmente legato all’iconica cantina Vega Sicilia. Con Oremus, hanno portato una ventata di aria fresca nella regione, senza perdere il rispetto per la sua tradizione profondamente radicata. Il fulcro dell’azienda è la moderna cantina alimentata a gravità, costruita nel 1999. Qui ha inizio un delicato processo di vinificazione, che prosegue poi nelle secolari volte sotterranee. Questi storici labirinti di cantina, le cui origini risalgono al XIII secolo, offrono il clima perfetto per la maturazione grazie alla regolazione naturale della temperatura e dell’umidità, senza alcun intervento tecnico. L’intero processo di produzione simboleggia quindi la riuscita combinazione di tradizione preservata, enologia moderna e autenticità influenzata dal terroir di Tokaj Oremus.