Lingua
 
  • Home
  • 2012 Château Haut-Bailly Grand Cru Classé Pessac-Léognan AOC

2012 Château Haut-Bailly

Grand Cru Classé
Pessac-Léognan AOC
Il grande classico di Pessac-Léognan
Château Haut-Bailly è un'icona della denominazione Pessac-Léognan, nota per i suoi vini eccezionalmente equilibrati e di lunga conservazione. I terreni sono sabbioso-ghiaiosi con parti ferruginose, che permettono alle viti di radicarsi in profondità. Questa struttura geologica conferisce ai vini precisione e complessità. Haut-Bailly è stata una delle prime tenute di Bordeaux a lavorare in modo molto moderno con pratiche sostenibili nei vigneti, pur mantenendo lo stile classico e aristocratico della regione.
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 149.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione

Château Haut-Bailly è un'icona della denominazione Pessac-Léognan, nota per i suoi vini eccezionalmente equilibrati e di lunga conservazione. I terreni sono sabbioso-ghiaiosi con parti ferruginose, che permettono alle viti di radicarsi in profondità. Questa struttura geologica conferisce ai vini precisione e complessità. Haut-Bailly è stata una delle prime tenute di Bordeaux a lavorare in modo molto moderno con pratiche sostenibili nei vigneti, pur mantenendo lo stile classico e aristocratico della regione.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0479812
Valutazioni
Parker 96/100 | James Suckling 94/100 | René Gabriel 18/20 | Wine Spectator 90–93/100
Vegano
Non specificato
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 60%
Merlot: 40%
Appellation
Grave

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Porpora intenso, ricco al centro, con riflessi granati ai bordi. Bouquet superbo, ciliegie mature, note di caffè, legni pregiati, rose scure, che indicano una bella dolcezza fruttata, minerale. Palato delicato, quasi danzante, piccoli frutti rossi, i tannini sono ora finemente muscolosi, non sembra molto profondo all'inizio, forse anche per le sue caratteristiche borgognone di base. Un Haut-Bailly da prendere sul serio che tende a essere sottovalutato. Ci sono alcune somiglianze con il 2005. Potrebbe quindi guadagnare un altro punto.

Si abbina a

Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura. .

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

da subito fino al 2040

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Produttore

Image of Château Haut-Bailly

Château Haut-Bailly

103, avenue Cadaujac

33850 Léognan

Francia

+33 556 64 75 11

https://www.chateau-haut-bailly.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Château Haut-Bailly

Degustare i vini dello Château Haut-Bailly è un piacere sotto molti aspetti. Dal castello, costruito nel XIX secolo, lo sguardo spazia sul grazioso paesaggio: qui, nella parte meridionale della regione di Pessac-Leognan, i vigneti non sono ancora stati raggiunti dalla crescente metropoli di Bordeaux. Un vantaggio climatico per Haut-Bailly, perché l’aria fresca proveniente dai boschi circostanti soffia tra i filari, consentendo alle uve di riposarsi dal calore del giorno.

Di proprietà della famiglia dal 1955
Allo Château Haut-Bailly è l’affascinante Veronique Sanders a dirigere le operazioni. Il nome Sanders è legato alla fase più recente e migliore della lunga storia della tenuta. Il bisnonno di Veronique, Daniel, acquistò la proprietà nel 1955 e da allora è sempre stato un membro della famiglia a gestirla. Proprio per questo legame, per Véronique è una questione di cuore produrre qui il miglior vino possibile. Lo Château Haut-Bailly è sempre stato un cru particolarmente elegante, ma negli ultimi anni questo vino ha guadagnato ancora in qualità, è diventato più denso, più potente, con un equilibrio ancora migliore, pur conservando sempre il suo stile tradizionale. Un classico intramontabile tra i Grands Vins, che si è indubbiamente affermato nella prima fila dell’appellazione.

L’arte di rimanere fedeli a se stessi
Veronique paragona il suo approccio al lavoro di un orafo che, limando e modellando costantemente, fa emergere la bellezza di un diamante. Il tesoro più grande di Haut-Bailly sono i suoi vigneti, molti dei quali hanno quasi 100 anni. L’appezzamento principale si trova su una collina con preziosi terreni ghiaiosi; qui crescono viti nodose, prevalentemente Cabernet Sauvignon, mentre le viti di Merlot si trovano a loro agio soprattutto nei terreni argillosi più pianeggianti. La coltivazione e la lavorazione sostenibili sono una pratica consolidata da decenni. “I vermi sono ingegneri del suolo”, così il cantiniere Alex descrive in modo pittoresco la diversità del vivace biotopo del vigneto. La novità è l’edificio proprio accanto allo Château, dotato all’interno delle più moderne tecnologie per il raffreddamento, i percorsi sono brevi, dalla pressatura delicata allo sfruttamento della forza di gravità, tutto è orientato alla lavorazione delicata delle uve.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2012 Château Haut-Bailly Grand Cru Classé Pessac-Léognan AOC

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.