2015 Château Giscours
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0407115 |
---|---|
Valutazioni
|
James Suckling 96/100 | Parker 94+/100 | René Gabriel 19/20 | Vinum 18.5/20 | Wine Enthusiast 94–96/100 | Wine Spectator 92–95/100 |
Vegano
|
Non specificato |
Appellation
|
Mar |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Colore viola granato saturo, denso al centro, con riflessi lilla ai margini. Bouquet intenso con sentori speziati più che fruttati di legni pregiati, legno di rosa e tè nero. Palato molto elegante con tannini particolarmente morbidi e piacevoli e un finale lungo e aromatico. Un Giscours di alto livello che forse guadagnerà un punto in più nella sua maturità.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Adatto al consumo
da subito fino al 2048
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Château Giscours
A Château Giscours, siete a due passi dalla metropoli di Bordeaux eppure siete completamente in un altro mondo. Lo spettacolare castello in stile neoclassico risale al XIX secolo. Circondato da alberi imponenti e da un orto, vi sembrerà di essere stati trasportati indietro nel tempo. La movimentata storia vinicola di Giscours risale al Medioevo e i vigneti coltivati oggi sono stati piantati circa 450 anni fa, ma i vini non sono mai stati così buoni come oggi.
Dal classico alla nuova grandezza di Margaux
Siamo nella denominazione Margaux, un comune glorioso con una densità di qualità impressionante. Nella famosa classificazione del 1855 in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi, 21 aziende vinicole sono entrate nella lista, più di qualsiasi altro comune del Bordelais. Giscours ottenne all’epoca lo status di Troisieme Grand Cru Classé, ma ci furono periodi in cui i vini non furono sempre all’altezza di questo status a causa dei numerosi cambi di proprietà. Una nuova era è nata quando un’ambiziosa famiglia di commercianti olandesi ha rilevato la tenuta nel 1990. Soprattutto, il nuovo proprietario Eric Jelgessma riuscì a reclutare Alexander van Beeck, un vero "miglioratore" in fatto di vino. In qualità di direttore tecnico, ha messo insieme un team di prim’ordine e da lì le cose sono decollate.
Margaux ai massimi livelli
Ci sono molte ragioni per cui Giscours è più di un buon Margaux. Negli anni Cinquanta, Nicola Teri, uno dei predecessori di Alexander von Beeck, fece creare appositamente un lago per compensare il microclima eccessivamente secco. Anche i terreni fanno parte dei migliori terroir: le famose colline di ghiaia della Garonna costituiscono la base perfetta per il Cabernet Sauvignon, il grande vitigno della riva sinistra, che produce un vino con tannini setosi, delicati ed eleganti, struttura, densità e freschezza. La cantina è ultramoderna, le strutture di selezione e i requisiti tecnici sono a livello di Premier Cru, i vigneti sono coltivati appezzamento per appezzamento e la coltivazione è vicina alla natura.
Regioni vinicole
