2015 Cima Riserva della Casa
Barbera del Monferrato Superiore DOCG
Azienda Agricola Accornero
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
1312815 |
---|---|
Vegano
|
Non specificato |
Appellation
|
Monf |
Vol. alcolici
|
15.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Le uve per il Cima Riserva provengono dall'unico vigneto Cima e vengono raccolte quando sono molto mature. Il vino viene poi invecchiato per almeno tre anni in botti nuove e viene prodotto solo in annate molto buone. Un grande vino dal profumo intenso, potente al palato, con una discreta acidità tipica della Barbera e, ancora una volta, tanto frutto e un finale persistente.
Si abbina a
Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si abbinano facilmente a una cucina più speziata.
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.
Adatto al consumo
da subito fino al 2032
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Regioni vinicole

Italia
L'Italia è uno dei paesi vitivinicoli più ricchi di tradizione e più importanti al mondo ed è spesso considerata il cuore della viticoltura europea. Il paese si estende dalle Alpi innevate a nord alle isole soleggiate a sud, creando un'incredibile varietà di climi e terreni. Questi terroir unici ospitano un numero impressionante di vitigni autoctoni, ovvero originari del luogo. Nel corso di migliaia di anni, ogni regione ha sviluppato una propria cultura del vino, strettamente legata alla cucina e allo stile di vita locali.
Italia