Lingua
 

Vino dell'anno Mövenpick


Ogni anno selezioniamo per i nostri clienti il Vino dell'Anno Mövenpick. Il vino dell'anno deve garantire un'esperienza di consumo indimenticabile con un perfetto rapporto qualità-prezzo. Il processo di selezione viene svolto ogni anno con grande attenzione da un gruppo di esperti in continua evoluzione all'interno di Mövenpick Vini. Il comitato sceglie un viticoltore che ha dimostrato la sua abilità attraverso la qualità dei suoi vini nel corso di decenni. Uno dei criteri è l'anno della vendemmia e le condizioni climatiche prevalenti, che influiscono notevolmente sulla decisione di quale paese e quale viticoltore produrrà il Vino dell'Anno Mövenpick.

Vi auguriamo di scoprire e assaporare i vini!

Vino dell'anno Mövenpick 2025

La rivoluzione del mondo del vino svizzero passa per il colore: per festeggiare la 15a annata di Compleo, la cantina Staatskellerei Zürich dà il via a uno spettacolo variopinto. Il 2023 Compleo Cuvée Noire non si presenta infatti solo con una nuova etichetta, ma con migliaia. Ogni bottiglia dell’Édition Couleur è caratterizzata da un colore diverso, diventando così un pezzo unico. Insieme coprono l’intero spettro cromatico e rappresentano le ricche sfaccettature del paesaggio vitivinicolo svizzero. Questa cuvée moderna ed elegante a base di pinot noir, gamaret e cornalin si adatta ai gusti contemporanei con la sua pienezza e il suo sapore fruttato, offrendo una piacere di beva apprezzato da tutti.


Vino dell'anno Mövenpick 2024

Con il Livrone 2022, l’enologo di Poggio al Tesoro Christian Coco ha creato un assemblage davvero lusinghiero. Anche se stilisticamente ricorda Il Seggio e Mediterra – i preferiti dai clienti – il Livrone vanta anche le migliori premesse per conquistare i cuori degli amanti della Toscana. Con quel suo stile morbido e accessibile, il Merlot del prestigioso vigneto Sondraia conferisce equilibrio al vino, mentre il Cabernet Sauvignon gli dona spina dorsale. Il Livrone ha sviluppato la sua personalità unica durante un anno di invecchiamento in barrique francesi in parte nuove e in parte usate. Anche in giovane età, delizia con il suo splendore e la sua incantevole pienezza toscana. Affiancato a specialità toscane come la tagliata di manzo, la bistecca alla fiorentina, i brasati, le lasagne di verdure, la pasta o il risotto ai funghi porcini, il Livrone offre un’esperienza di piacere unica e incarna l’italianità al suo meglio.


Vino dell'anno Mövenpick 2023

Falling Blue del Department 66 racconta la storia dell'amore che Dave Phinney ha trovato a Maury. L'amore per un luogo unico che è diventato una seconda casa per lui e la sua famiglia. Il vino rosso è un blend di 80% Grenache e 20% Syrah. Le uve sono state raccolte a mano e fatte maturare per 15 mesi per produrre un vino ricco e fruttato che stuzzica il palato con il suo calore e la sua morbidezza. Combina tutto ciò che caratterizza il popolare stile Napa di Phinney ed è succoso, morbido e accessibile. La sua anima mediterranea lo rende anche il compagno preferito della cucina del sud della Francia. Che si tratti di brasati, pesci di mare alla griglia come il loup de mer o l'orata, costolette d'agnello con tapenade di olive o stufati sostanziosi, Falling Blue sposa i piatti saporiti della regione per creare un gesto d'amore per il palato.


Vino dell'anno Mövenpick 2022

La cantina Viñas del Cenit si trova nell'estremo ovest della Spagna, circondata da una natura incontaminata con viti ultracentenarie. Per quanto incontaminata e sognante possa essere la regione vinicola di Zamora, le strutture e le attrezzature della cantina sono all'avanguardia. Le uve della 2019 Via Cenit Colección provengono al 100% da vitigni Tinta Madrid, una varietà locale di Tempranillo. Tutte le parcelle vengono vinificate separatamente e i lotti migliori vengono infine trasformati in Colección. Dopo 11 mesi di affinamento in barrique, il vino rosso è perfettamente equilibrato, morbido ed elastico, con una pienezza che non lascia spazio a dubbi: Questo è il vincitore della selezione di Castilla-León e quindi il nostro Vino dell'anno.


Vino dell'anno Mövenpick 2021

Lucky Draw - come spesso accade nella vita, anche un po' di fortuna è stata coinvolta nella selezione del vino dell'anno Mövenpick 2021: il Cabernet Sauvignon Lucky Draw non ha solo un nome poetico, ma ci vuole anche un pizzico di fortuna per trovare questo ago in un pagliaio. Nella nostra grande degustazione californiana, questo Cabernet Sauvignon si è distinto come un vino che può fare quasi tutto. È incredibilmente piacevole da bere, ma allo stesso tempo mostra classe e profondità. Una combinazione che non si incontra tutti i giorni, soprattutto in questa fascia di prezzo. Questo vino ricco ed espressivo ci ha conquistati con mora scura e setosa, mirtilli maturi e un pizzico di cioccolato.


Vino dell'anno Mövenpick 2020

Per Poggio Pasano, il giovane enologo Dennis Verdecchia ha potuto attingere a uve provenienti da vitigni di oltre 40 anni, per lo più con rese molto basse e sapori impressionanti. Si affida a collaboratori esperti che conoscono il ritmo della natura e hanno nel loro DNA i segreti della regione specifica. Solo grazie alla perfetta interazione di tutti i fattori di successo - clima, varietà d'uva, terreno e competenza umana - si creano vini rossi di qualità eccezionale. L'affinamento di 6-8 mesi in barrique francesi e americane assicura una raffinata complessità. Il critico enologico Luca Maroni ha assegnato al Primitivo di Manduria DOP Poggio Pasano dell'annata 2017 un meritato punteggio di 98 punti.


Vino dell'anno Mövenpick 2019

L'enologo Erich Scheiblhofer ha sempre sognato di combinare i grandi vitigni internazionali del mondo del vino, Cabernet Sauvignon e Merlot, con la varietà Zweigelt tipica dell'Austria e del Burgenland. È riuscito a creare una cuvée straordinaria di un vino rosso opulento di calibro internazionale, che tuttavia riflette un carattere individuale grazie alla proporzione della varietà locale. La cuvée è stata maturata per 18 mesi in barrique francesi appositamente selezionate per Mövenpick. Il vino arricchirà il vostro nuovo anno. Scoprite di più qui e fatevi consegnare il nostro vino dell'anno 2019 direttamente a casa vostra.


Vino dell'anno Mövenpick 2018

Il capo enologo della cantina Catena Zapata - Alejandro Vigil - è riuscito a produrre un Malbec di altissimo livello con il Catena Viñas. Le uve per il vino dell'anno Mövenpick di quest'anno provengono da quattro diverse altitudini della Valle de Uco, ai piedi della maestosa Cordigliera delle Ande, caratterizzata da un microclima speciale. Questo Vino dell'Anno è inoltre caratterizzato da 12 mesi in barrique. Grazie alla personalità senza compromessi di Vigil e al fatto che anche il 2015 ha prodotto vini eccezionali in Argentina, sicuramente sarete entusiasti di questo 100% Malbec almeno quanto noi lo siamo del vino Mövenpick.


Vino dell'anno Mövenpick 2017

20 anni di Mövenpick e Staatskellerei Zürich: una collaborazione unica che non smette di sorprendere con nuovi momenti di piacere. Con Compleo, la Staatskellerei ha prodotto una cuvée elegante che merita il titolo di "Vino dell'anno 2017". Questo vino è un degno ambasciatore dell'anniversario che dovete assolutamente provare!


Vino dell'anno Mövenpick 2016

Il vino dell'anno Mövenpick di quest'anno proviene dal Roussillon meridionale. Alcuni dei vini rossi più interessanti di Francia sono attualmente prodotti vicino al confine con la Spagna. Il Cabanon è uno di questi. Proviene dalla nuova e modernissima cantina del luminare di Bordeaux Jean-Luc Thunevin e dell'enologo Jean-Roger Calvet, cresciuto nella regione – Domaine Calvet-Thunevin.

Per il Cabanon, i due hanno selezionato le migliori parcelle dei loro vigneti sassosi e ricchi di minerali, con viti di circa 40 anni. Le uve sono state raccolte a mano e trasformate in un vino rosso mediterraneo pieno e vellutato, caratterizzato dal sole del sud: un formidabile vino dell'anno 2016 di classe che potete ordinare qui!

 

Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.