2015 Elixir2 Cuvée Grande Réserve
Valais AOC
Domaines des Chevaliers
Un elisir alla potenza di 2: i vitigni vallesani Syrah e Cornalin uniti al Merlot di classe mondiale. Questa pozione magica ha riposato in botte per oltre 20 mesi.
Product Details
Descrizione
Un elisir alla potenza di 2: i vitigni vallesani Syrah e Cornalin uniti al Merlot di classe mondiale. Questa pozione magica ha riposato in botte per oltre 20 mesi.
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0914815 |
---|---|
Valutazioni
|
René Gabriel 19/20 | Score 18.5/20 |
Allevamento
|
24 Mesi in barrique |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
No |
Varietà d'uva
|
Merlot: 40% Syrah: 40% Cornalin: 20% |
Vol. alcolici
|
14.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Una nota di torrone esalta il potente bouquet di bacche nere che ricordano le more e il sambuco, oltre a violette e cioccolato cremoso. L'attacco elegante lascia spazio ad aromi potenti e intensi, sostenuti da una bella freschezza e da delicate note di sottobosco; tannini di grande finezza, bel finale equilibrato e persistente.
Si abbina a
Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio
Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Adatto al consumo
Pronto da bere
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?
Chi lo ha prodotto?
Domaines des Chevaliers SA
Regioni vinicole

Svizzera
Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera
Recensioni 2
Valutazioni medie dei consumatori
5.00/5