Lingua
 
  • Home
  • Vini rossi
  • 2016 El Roble Viejo Ribera del Duero DO Finca Torremilanos Bodegas Peñalba Lopez
  • Bio

2016 El Roble Viejo

Ribera del Duero DO
Finca Torremilanos
Bodegas Peñalba Lopez
Le uve selezionate provengono dalla più antica parcella di Torremilanos a El Roble Viejo, con viti di oltre 90 anni e rese minime. El Roble Viejo viene prodotto solo in annate particolari.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 1
CHF 110.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 146.67 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Le uve selezionate provengono dalla più antica parcella di Torremilanos a El Roble Viejo, con viti di oltre 90 anni e rese minime. El Roble Viejo viene prodotto solo in annate particolari.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0497316
Valutazioni
Parker 92/100 | Score 19/20
Allevamento
30 Mesi in barrique
Viticoltura
Biodinamico. Certificazione biologica: ES-ECO-016-CL
Vegano
Si
Varietà d'uva
Tempranillo: 84%
Garnacha: 15%
Albillo: 1%
Vol. alcolici
15.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Colore scuro e impenetrabile. Un bouquet complesso e fruttato di prugne dolci, gelatina di sambuco e cioccolato all'uva sultanina, con innumerevoli sfumature che vanno dal minerale al dolce, alle nocciole e ai frutti di bosco. Compatto e corposo, con molta sostanza e un palato medio pieno di carattere, sviluppa gradualmente aromi di marmellata di more nell'incomparabile calore della Ribera, con enormi riserve fino al finale vellutato. Un monumento per i professionisti del vino con pazienza.

Si abbina a

È un accompagnamento delizioso per il filetto di manzo, lo stinco brasato o le costolette di agnello. Si può servire anche con piatti di selvaggina o coda di bue.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Torremilanos

Torremilanos

Jardines de Don Diego 4, 5°A

09400 Aranda de Duero (Burgos)

Spagna

+34 947 50 13 81

https://www.torremilanos.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Torremilanos

La tenuta Finca Torremilanos della famiglia Peñalba Lopez si trova ad Aranda del Duero, a circa 150 km a nord di Madrid, in una delle regioni vinicole più famose della Spagna: la Ribera del Duero. Poiché le riserve idriche sono alimentate dal vicino fiume Duero, che arricchisce abbondantemente il terreno di sedimenti, la Ribera del Duero è un vigneto straordinariamente prospero.

La famiglia Peñalba Lopez e Finca Torremilanos

Finca Torremilanos è gestita da Ricardo Peñalba, uno dei \"giovani selvaggi\" della regione, che meglio di chiunque altro incarna la nuova generazione di viticoltori della Ribera del Duero. La famiglia Peñalba Lopez ha rilevato la Finca nel 1975 e da allora Finca Torremilanos è stata spesso rinominata Bodegas Peñalba Lopez.

La tradizione della tenuta di Torremilanos, una delle più antiche della regione, risale al 1903, così come le sue viti più vecchie. La resa delle vecchie viti dalle radici profonde è certamente bassa, ma d'altra parte le uve maturano in modo molto uniforme e sviluppano sapori ancora più concentrati. La Finca Torremilanos occupa una posizione privilegiata nella Ribera del Duero: è circondata da favolosi vigneti situati tra gli 800 e i 900 metri sul livello del mare e a meno di cento metri a sud del fiume Duero. Come è tipico della regione di Ribera del Duero, sono in gran parte coltivati a tempranillo. Le uve di questa varietà hanno una buccia particolarmente robusta che conferisce molto colore ai vini, una struttura ricca e intensi aromi di frutta.

Sottoposta a influenze continentali e mediterranee, l'uva tempranillo si evolve perfettamente. E poiché il clima della Ribera del Duero presenta ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte durante il periodo di maturazione dell'uva, l'equilibrio naturale tra il frutto e l'acidità dell'uva viene preservato.Per questo motivo i vini della famiglia Peñalba Lopez esprimono una grande mineralità e freschezza, pur essendo molto maturi e con una densità fantastica. La Finca Torremilanos coltiva oggi 200 ettari di vigneto distribuiti in un gran numero di appezzamenti, ognuno dei quali presenta condizioni di coltivazione molto diverse a seconda della composizione del suolo, dell'esposizione al sole, dell'altitudine e del microclima. Questo spiega perché i vini della tenuta Bodegas Peñalba Lopez sono così diversi tra loro.

Vini distintivi e di grande complessità

Questa diversità è la chiave della complessità del Ricardo Peñalba, perché è proprio dalla sapiente combinazione di diversi \"terroir\" che derivano i vini altamente complessi di Torremilanos. Una specialità assoluta della Finca Torremilanos sono le botti che la famiglia Peñalba Lopez produce tradizionalmente da sé e utilizza per invecchiare i propri vini. Le botti sono realizzate in rovere francese e americano, essiccate all'aria secondo le regole del mestiere e poi bruciate a mano, in modo che le botti siano pronte per l'invecchiamento. In questo modo le botti possono conferire le loro armoniose, ma non meno pronunciate, fragranze speziate e affumicate agli eccellenti vini Torremilanos. L'azienda della famiglia Peñalba Lopez attribuisce grande valore alla viticoltura sostenibile, per questo i vigneti sono gestiti secondo gli standard biologici ed escludono qualsiasi uso di erbicidi e insetticidi.

Il risultato sono vini incredibilmente potenti, esuberanti e aromatici, con una struttura ricca e ben riconoscibile - vini che rendono giustizia alle condizioni speciali e allo stile di Finca Torremilanos, che sono deliziosi da giovani e sanno invecchiare magnificamente in bottiglia.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 1

Stai recensendo: 2016 El Roble Viejo Ribera del Duero DO Finca Torremilanos Bodegas Peñalba Lopez

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.