Lingua
 

2018 Castello Luigi

Rosso del Ticino DOC
Luigi Zanini
Dopo l'annata 2007 e la grandiosa annata 2015, anche questa annata 2018 è stata premiata con il massimo punteggio di 20/20 dalla rivista enologica svizzera.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 169.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 225.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Dopo l'annata 2007 e la grandiosa annata 2015, anche questa annata 2018 è stata premiata con il massimo punteggio di 20/20 dalla rivista enologica svizzera.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0355218
Valutazioni
Schweizerische Weinzeitung 20/20 | Score 19.5/20
Allevamento
18 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
No
Varietà d'uva
Merlot: 74%
Cabernet Franc: 13%
Cabernet Sauvignon: 13%
Vol. alcolici
14.5%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rubino, leggermente lucido sul disco. Prugne e fragole al naso delicatamente aromatico, con note speziate, camoscio e caramello. Al palato è molto elegante, con una morbidezza ammaliante e molta esplosività.vellutato e con tannini fini, rivela sempre nuove sfaccettature, finale molto lungo e concentrato su una nota molto bordolese.

Si abbina a

Si consiglia di abbinare questo vino alla selvaggina, come la sella di cervo, o al manzo, come l'entrecôte beurre café de Paris, lo stufato o il brasato di manzo. Delicato anche con formaggi ben fatti.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

da subito fino al 2035

Zur Jahrgangstabelle

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Castello Luigi

Castello Luigi

Azienda Agricola Belvedere

6863 Besazio

Svizzera

+ 41 (0)91 630 08 08

https://www.zanini.ch Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Castello Luigi

Se si elencano i migliori vini della Svizzera, non si può fare a meno del Castello Luigi. La cantina nel comune di Besazio, nel soleggiato Ticino – la regione più soleggiata della Svizzera – riceve regolarmente il massimo dei voti ed è considerata un vero e proprio gioiello della cultura vinicola svizzera. Dietro questo vino eccezionale c’è il team padre-figlio di Luigi Zanini Senior e Luigi Zanini Junior, la cui passione e dedizione hanno reso Castello Luigi un simbolo di altissima qualità ed eleganza.
Tale padre, tale figlio – orientati alla qualità fin nei minimi dettagliNel 1988, Luigi Zanini acquistò la tenuta Belvedere a Besazio, che un decennio dopo sarebbe entrata nella storia come Castello Luigi. Con molta pazienza e lungimiranza, lasciò che le vigne fiorissero, fino a quando, nel 1997, vide finalmente la luce la prima vendemmia.La qualità senza compromessi è al centro dell’attenzione al Castello Luigi. Anno dopo anno, vengono raccolte e lavorate solo le parcelle che soddisfano gli standard più elevati, in pieno spirito di viticoltura selettiva e orientata alla qualità.Le viti crescono in una conca naturale esposta a sud-est, una posizione ad anfiteatro perfetta per la viticoltura. Il terreno calcareo e tufaceo favorisce lo sviluppo profondo delle radici e conferisce alle uve una struttura acida precisa e vivace: condizioni ideali per il Merlot, che qui è coltivato come varietà principale.Crescere al passo con i tempi La cantina sotterranea a spirale progettata da Luigi Zanini è un capolavoro tecnico ed estetico: profonda 18,5 metri e completamente progettata per sfruttare la forza di gravità. Dall’arrivo delle uve all’imbottigliamento dei vini, ogni fase viene eseguita senza interventi meccanici: un processo delicato che preserva l’eleganza e la purezza del vino. Partendo da circa tre ettari, oggi 12,5 ettari sono dedicati alla viticoltura. La maggior parte è costituita da Merlot, con una parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc per compensare le fluttuazioni delle annate. Sulle pendici esposte a sud cresce circa un ettaro di Chardonnay, che viene vinificato in purezza per il raro Castello Luigi Bianco. Per garantire la complessità e la longevità del vino, viene anche sottoposto a un certo periodo di invecchiamento in barrique francesi.

Regioni vinicole

Image of Svizzera

Svizzera

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2018 Castello Luigi Rosso del Ticino DOC Zanini

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.