Lingua
 

2018 Château Phélan Ségur

St-Estèphe AOC
Questo beniamino dei clienti Mövenpick piace senza dubbio a James Suckling: \"È il Phélan Ségur più potente che abbia mai assaggiato\". Véronique Dausse sa come trovare il giusto equilibrio tra struttura precisa, fruttato intenso e tannini setosi.
Dimensione bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 6 pezzi
CHF 53.80
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 71.73 / l
Prezzo IVA inclusa, più

Product Details

Descrizione

Questo beniamino dei clienti Mövenpick piace senza dubbio a James Suckling: \"È il Phélan Ségur più potente che abbia mai assaggiato\". Véronique Dausse sa come trovare il giusto equilibrio tra struttura precisa, fruttato intenso e tannini setosi.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0487218
Allevamento
in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non Specificato
Varietà d'uva
Cabernet Sauvignon: 57%
Merlot: 43%
Appellation
St-Est
Vol. alcolici
14.0%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Porpora saturo. Bouquet intenso di ciliegie selvatiche, legno di rosa e ribes nero, seguito da gelatina di sambuco, tabacco dominicano e pastiglie di cioccolato. Palato potente e maschile con note marcate, tipicamente Saint-Estèphe, che si arrotondano leggermente. Finale complesso con aromi di bacche nere, su una ricca mineralità e note di grafite - Superbo rapporto qualità-prezzo-piacere!

Si abbina a

Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura. .

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Adatto al consumo

2027-2045

Alternative consigliate

Selezionato da Movenpick

Chi lo ha prodotto?

Image of Château Phélan Ségur

Château Phélan Ségur

Boîte Postale 27

33180 St-Estèphe

Francia

+33 556 59 74 00

https://www.phelansegur.com Tutti i prodotti di questa cantina

Chi lo ha prodotto?

Château Phélan Ségur

I vini di Château Phélan Ségur sono tra i grandi classici di Bordeaux. Questi potenti rossi si distinguono per il loro magnifico equilibrio di frutta pura, rovere armonioso e struttura tannica morbida. Sono rinomati per il loro eccezionale potenziale di invecchiamento di diversi decenni. Mentre lo château si è affermato nel corso degli anni come uno dei migliori indirizzi e dei migliori valori della denominazione Saint-Estèphe, i suoi vini attuali sono diventati ancora più strutturati, equilibrati e raffinati.

Nuovi proprietari
Château Phélan Ségur fu fondato nel 1810, quando l'irlandese Frank Phélan riunì due tenute consolidate : Clos de Garamey e Château Ségur. In seguito divenne proprietà della famiglia Delon, che oggi gestisce il famoso Château Léoville Las Cases a Saint-Julien. Xavier Gardinier, ex amministratore delegato della casa di champagne Pommery, ha rilevato la tenuta nel 1985, segnando l'inizio della recente storia di successo della tenuta con l'introduzione di elevati standard qualitativi. Nuovi proprietari di Château Phélan Ségur dal 2017, Pierre e Philippe Van de Vyvere sono determinati ad affermare la tenuta tra l'élite di Bordeaux.

Appezzamenti ben circondati
Saint-Estèphe, la più settentrionale delle quattro denominazioni del Médoc, si trova sulla riva sinistra dell'estuario della Gironda. I 70 ettari di vigne di Phélan Ségur, i cui terreni sono costituiti da uno spesso strato di ghiaia e sabbia argillosa, sono distribuiti in 70 parcelle diverse.nbsp;diversi appezzamenti, situati nelle immediate vicinanze delle famose tenute di Château Montrose e Château Calon-Ségur. La gamma di vitigni è dominata dal Cabernet Sauvignon (58%) e dal Merlot (39%), con una piccola percentuale di Cabernet Franc (1,5%) e Petit Verdot (1,5%). Se l'età media delle viti è di 35 anni, negli appezzamenti più vecchi si trovano viti che hanno talvolta 70 anni, che producono solo basse rese, ma i cui frutti hanno aromi particolarmente intensi.

Ancora più finezza al palato
La dinamica Véronique Dausse, direttore generale del domaine, assicura la qualità dei vini.La dinamica Véronique Dausse, direttrice generale del domaine, assicura la qualità dei vini di Phélan Ségur sotto la guida dell'enologo Michel Rolland, il genio di Bordeaux. La cantina dello château è stata completamente rinnovata nel 2011 e dotata di nuove botti di fermentazione più piccole e di tini in acciaio inox, in modo da poter vinificare con ancora maggiore precisione le uve di ogni parcella. Alla vinificazione segue la fermentazione malolattica in botti nuove di rovere francese, quindi 18 mesi di invecchiamento in botti rinnovate al 50 per cento ogni anno.

L'azienda ha già intrapreso un riorientamento dei suoi vini verso uno stile ancora più elegante: Oltre all'aggiunta di un tocco di Petit Verdot durante l'assemblaggio per conferire al vino una maggiore profondità, uno degli ultimi cambiamenti è l'utilizzo di botti sottoposte a una tostatura più delicata, che apportano note legnose e affumicate molto più sottili.

Regioni vinicole

Image of Francia

Francia

La Francia è indiscutibilmente considerata il cuore del mondo del vino e l'incarnazione della viticoltura. La sua tradizione risale a migliaia di anni fa e ha influenzato la produzione vinicola mondiale come nessun altro paese, dalla filosofia del terroir ai sistemi di classificazione. L'immensa varietà delle regioni viticole francesi è impressionante e si estende dalle fresche zone oceaniche del nord ai pendii soleggiati del Mediterraneo. Questa varietà geografica consente di produrre un'incredibile varietà di vini, sempre guidati dall'idea fondamentale che ogni vino deve riflettere la sua origine.
Francia

Recensioni 16

Valutazioni medie dei consumatori

4.61/5
  • 6
  • 8
  • 1
  • 1
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2018 Château Phélan Ségur St-Estèphe AOC

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.