2018 Châteauneuf-du-Pape AOC
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
Numero articolo
|
0685418 |
---|---|
Valutazioni
|
Parker 95–97/100 | Score 19.5/20 |
Allevamento
|
12 Mesi in grandi botti di legno |
Viticoltura
|
Tradizionale |
Vegano
|
No |
Varietà d'uva
|
Mourvèdre: 30% Grenache: 30% Syrah: 10% Counoise: 10% Cinsault: 5% |
Appellation
|
Valle del Rodano meridionale |
Vol. alcolici
|
14.5% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Colore viola intenso. Il profumo è dominato da bacche nere, violette, amarena, carne arrostita, erbe secche e tipicamente anche tapenade. L'annata 2018 contiene più Grenache del solito, rivelando un corpo pieno, un'intensità di frutta, tannini setosi e maturi di grande qualità, una fantastica lunghezza e persistenza. Il finale è potente e sostenuto, con bei sapori tipici del terroir di pietra frantumata. Come sempre, notevole e al top assoluto.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Adatto al consumo
da subito fino al 2033
Zur JahrgangstabelleAlternative consigliate
Selezionato da Movenpick
Chi lo ha prodotto?

Chi lo ha prodotto?
Château de Beaucastel
Una delle più grandi tenute vinicole francesi - nel cuore di Châteauneuf-du-Pape
Oggi l'azienda vinicola Château de Beaucastel è gestita dalla famiglia Perrin, alla quarta generazione./Oggi l'azienda vinicola Château de Beaucastel è gestita dalla famiglia Perrin, alla quarta generazione. In precedenza, ci sono stati molti cambiamenti alla guida della tenuta. La storia della tenuta inizia nel XIV secolo, quando i papi iniziarono a coltivare la vite. Nel 1549, Pierre de Beaucastel acquistò un fienile in mezzo al terreno e costruì una casa padronale, che si trova ancora oggi. Negli anni successivi, la tenuta continuò a svilupparsi con lo stesso successo, tanto che la famiglia Beaucastel entrò presto a far parte della cerchia dei notabili della piccola città.
Nel 1909, Pierre Tramier rilevò la proprietà dello Château de Beaucastel, che poi passò al genero Pierre Perrin. Quest'ultimo, affiancato poi dal figlio Jacques, diede nuovo impulso all'azienda vinicola. Oggi la tenuta è gestita da Jean-Pierre e François, figli di Jacques Perrin.
La famosa denominazione Châteauneuf-du-Pape - Luogo di nascita dello Château de Beaucastel
Le viti della tenuta Château de Beaucastel si trovano per la maggior parte su 130 ettari della denominazione Châteauneuf-du-Pape. I terreni di Châteauneuf-du-Pape, ricoperti di ciottoli, argilla rossa, argilla e sabbia, forniscono alle uve in crescita tutto ciò di cui hanno bisogno. I ciottoli, in particolare, sono il pilastro naturale della reputazione della denominazione Châteauneuf-du-Pape: durante il giorno accumulano calore che rilasciano alle viti durante la notte. Di conseguenza, non sono soggette a forti variazioni di temperatura tra il giorno e la notte.
Se Robert Parker assegna 100 punti su 100
.... allora il vino degustato deve essere di alta qualità. E Château de Beaucastel è rinomato per i suoi vini premiati. Lo Châteauneuf-du-Pape AOC Hommage à Jacques Perrin, annata 2010 - premiato con 100 punti su 100 - e lo Châteauneuf-du-Pape AOC Blanc Vieilles Vignes, annata 2011 - anch'esso premiato da Robert Parker con la ragguardevole cifra di 98 punti - sono assolutamente da assaggiare. E questi sono solo 2 dei vini di alta gamma per i quali Château de Beaucastel è rinomato. Nel nostro Mövenpick Vins, potrete scoprire altre annate brillanti, soprattutto quelle più giovani. Vi auguriamo buon divertimento.
Regioni vinicole
