2018 Condado de Haza Reserva
Product Details
Descrizione
Maggiori Informazioni
|
Numero articolo
|
1183118 |
|---|---|
|
Valutazioni
|
James Suckling 93/100 | Score 18.5/20 |
|
Allevamento
|
24 Mesi in barrique |
|
Viticoltura
|
Tradizionale |
|
Vegano
|
Si |
|
Varietà d'uva
|
Tempranillo: 100% |
|
Vol. alcolici
|
15.0% |
Suggerimenti per il servizio
Suggerimenti per il servizio
Rosso granato impenetrabile dal disco al centro. Un delizioso bouquet speziato con note di bacche nere, gelatina di more e spezie calde, con un tocco di liquore alla ciliegia, nocciole tostate e vaniglia bourbon. Sottili sfumature tostate ricoprono il cuore succoso di bacche rosse e nere. Al palato è dinamico ed equilibrato, con tannini delicati, un fruttato esplosivo e un'acidità tonificante. Il finale persistente rivela una discreta nota floreale che si armonizza perfettamente con la complessità del frutto.
Si abbina a
Raccomandazione di servizio
Pronto da bere
da subito fino al 2034
Vai alla tabella delle annateAlternative consigliate
Selezionato da Mövenpick Vini
Produttore
Produttore
Condado de Haza-Familia Fernández Rivera
Il secondo progetto Ribera
Con questa azienda vinicola ha ampliato il portafoglio della sua Familia Fernández Rivera, fondata oltre 50 anni fa insieme alla moglie Esperanza Rivera. Grazie allo spirito imprenditoriale e alla coesione familiare, l’azienda è cresciuta fino a diventare un’impresa di successo, le cui quattro aziende vinicole esportano oggi in oltre 70 paesi. Dal 2019, le nipoti del fondatore guidano le sorti della famiglia con impegno, spirito imprenditoriale e uno sguardo rivolto a un futuro sostenibile.
Un fiume, un pendio, un terroir ideale
Alla ricerca di un luogo ideale nella Ribera del Duero, Alejandro Fernández scoprì una collina predestinata direttamente sul fiume Duero, che lo entusiasmò immediatamente. Il dolce pendio esposto a sud, con i suoi terreni calcarei argillosi e sabbiosi, offre le condizioni perfette per la coltivazione del vitigno Tempranillo. Il terreno arido e il fiume, che funge da regolatore naturale della temperatura, creano un microclima unico: durante il giorno il Duero immagazzina calore, che rilascia lentamente durante la notte. In questo modo si attenuano le forti escursioni termiche, un vantaggio decisivo in una regione con giornate calde e notti molto fresche. Questo alternarsi favorisce la maturazione uniforme delle uve e promuove la formazione di aromi e l’equilibrio acido.
Lo stile classico della casa Fernández
Già con la prima annata del 1994, il secondo progetto di Alejandro nella Ribera ha riscosso un grande successo e da allora è parte integrante della famiglia Fernández. Sulla tenuta di circa 200 ettari, il Tempranillo, qui chiamato “Tinta del País”, la fa da padrone. L’affinamento dei vini monovitigno avviene nel classico stile Fernández in piccole botti di rovere, dando vita a vini rossi speziati e strutturati che riflettono la loro origine in modo potente e morbido allo stesso tempo. A seconda dello stile, i vini maturano per periodi di tempo diversi in botte e poi in bottiglia, prima di essere conservati nella cantina sotterranea della tenuta in condizioni climatiche ottimali.
20 Aldeas – Sostenibilità per convinzione
Con il nuovo progetto “20 Aldeas”, la famiglia fa oggi un ulteriore passo avanti: le vigne di 20 comuni tradizionali sono coltivate al 100% in modo biodinamico. L’attenzione è rivolta alla viticoltura sostenibile, ai terreni vivaci, al compost naturale e alla cura manuale. Il risultato è un’interpretazione moderna dello stile Ribera, che armonizza clima, terreno e natura: autentica, orientata al futuro e profondamente radicata nella tradizione familiare.
Regioni vinicole