Lingua
 
  • Home
  • Vini rossi
  • 2019 Alenza Gran Reserva Ribera del Duero DO Condado de Haza Alejandro Fernández - Grupo Pesquera

2019 Alenza Gran Reserva

Ribera del Duero DO
Condado de Haza
Alejandro Fernández - Grupo Pesquera
Il fiore all'occhiello della Bodega
Alenza Gran Reserva seduce con la sua finezza e potenza. La rinomata tenuta Pesquera di Alejandro Fernández produce questo vino eccezionale da uve Tempranillo, la tipica varietà spagnola, raccolte esclusivamente a mano. Il suo nome è una contrazione dei due nomi di battesimo Alejandro ed Esperanza. Il vino da festa ideale per i momenti preziosi.
Scegliete la vostra bottiglia
75 cl
Contenitore
Scatola di legno da 1
CHF 115.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 153.33 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Disponibile
in 2-3 giorni lavorativi

Product Details

Descrizione

Alenza Gran Reserva seduce con la sua finezza e potenza. La rinomata tenuta Pesquera di Alejandro Fernández produce questo vino eccezionale da uve Tempranillo, la tipica varietà spagnola, raccolte esclusivamente a mano. Il suo nome è una contrazione dei due nomi di battesimo Alejandro ed Esperanza. Il vino da festa ideale per i momenti preziosi.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0111819
Valutazioni
Score 19.5/20
Allevamento
29 Mesi in barrique
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Non specificato
Varietà d'uva
Tempranillo: 100%
Vol. alcolici
15.0%
Brennwert/Energie (kJ)
350.00
davon Zucker
0.06
Eiweiss
0.20
Brennwert/Energie (kcal)
84.00
Kohlenhydrate
2.30

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Rosso cremisi impenetrabile con riflessi violacei dal disco al centro. Naso complesso di piccoli frutti neri, cocco grattugiato ed erbe mediterranee, con note di petali di violetta, tabacco da pipa speziato ed eucalipto. Al palato, presenta la concentrazione e l'intensità tipiche della regione. È potente ma anche molto fine, grazie ai suoi tannini delicati, all'acidità discreta e alla giusta dose di invecchiamento in botte. Il frutto opulento e la pienezza vellutata e generosa gli conferiscono una profondità e un carattere eccezionali. Già delizioso, ha un eccellente potenziale di invecchiamento.

Si abbina a

È un accompagnamento delizioso per il filetto di manzo, lo stinco brasato o le costolette di agnello. Si può servire anche con piatti di selvaggina o coda di bue.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 16 e 18 gradi. Suggerimento: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se è il caso di decantarlo.

Pronto da bere

Alternative consigliate

Selezionato da Mövenpick Vini

Produttore

Image of Condado de Haza-Familia Fernández Rivera

Condado de Haza-Familia Fernández Rivera

C/Cazo, 21

47315 Pesquera de Duero

Spagna

+34/947 525 254

https://www.condadodehaza.com Tutti i prodotti di questa cantina

Produttore

Condado de Haza-Familia Fernández Rivera

Quando i vini rossi di Tinto Pesquera avevano già conquistato un posto fisso tra i vini più ricercati al mondo, Alejandro Fernández iniziò a realizzare la sua seconda visione a metà degli anni ’80: una cantina nello stile di uno chateau bordolese circondato da vigneti. Per rispetto della tradizione e delle origini, le diede il nome di un’antica contea vicina: Condado de Haza.

Il secondo progetto Ribera
Con questa azienda vinicola ha ampliato il portafoglio della sua Familia Fernández Rivera, fondata oltre 50 anni fa insieme alla moglie Esperanza Rivera. Grazie allo spirito imprenditoriale e alla coesione familiare, l’azienda è cresciuta fino a diventare un’impresa di successo, le cui quattro aziende vinicole esportano oggi in oltre 70 paesi. Dal 2019, le nipoti del fondatore guidano le sorti della famiglia con impegno, spirito imprenditoriale e uno sguardo rivolto a un futuro sostenibile.

Un fiume, un pendio, un terroir ideale
Alla ricerca di un luogo ideale nella Ribera del Duero, Alejandro Fernández scoprì una collina predestinata direttamente sul fiume Duero, che lo entusiasmò immediatamente. Il dolce pendio esposto a sud, con i suoi terreni calcarei argillosi e sabbiosi, offre le condizioni perfette per la coltivazione del vitigno Tempranillo. Il terreno arido e il fiume, che funge da regolatore naturale della temperatura, creano un microclima unico: durante il giorno il Duero immagazzina calore, che rilascia lentamente durante la notte. In questo modo si attenuano le forti escursioni termiche, un vantaggio decisivo in una regione con giornate calde e notti molto fresche. Questo alternarsi favorisce la maturazione uniforme delle uve e promuove la formazione di aromi e l’equilibrio acido.

Lo stile classico della casa Fernández
Già con la prima annata del 1994, il secondo progetto di Alejandro nella Ribera ha riscosso un grande successo e da allora è parte integrante della famiglia Fernández. Sulla tenuta di circa 200 ettari, il Tempranillo, qui chiamato “Tinta del País”, la fa da padrone. L’affinamento dei vini monovitigno avviene nel classico stile Fernández in piccole botti di rovere, dando vita a vini rossi speziati e strutturati che riflettono la loro origine in modo potente e morbido allo stesso tempo. A seconda dello stile, i vini maturano per periodi di tempo diversi in botte e poi in bottiglia, prima di essere conservati nella cantina sotterranea della tenuta in condizioni climatiche ottimali.

20 Aldeas – Sostenibilità per convinzione
Con il nuovo progetto “20 Aldeas”, la famiglia fa oggi un ulteriore passo avanti: le vigne di 20 comuni tradizionali sono coltivate al 100% in modo biodinamico. L’attenzione è rivolta alla viticoltura sostenibile, ai terreni vivaci, al compost naturale e alla cura manuale. Il risultato è un’interpretazione moderna dello stile Ribera, che armonizza clima, terreno e natura: autentica, orientata al futuro e profondamente radicata nella tradizione familiare.

Regioni vinicole

Image of Spagna

Spagna

La Spagna è uno dei paesi vitivinicoli più tradizionali e importanti al mondo e vanta la più vasta superficie vitata a livello globale. Il paese, che si estende dai Pirenei alla costa mediterranea, è caratterizzato da un'enorme varietà geografica e climatica. Mentre il centro è caratterizzato da un clima caldo e secco, le regioni costiere e le zone più elevate offrono condizioni più fresche. Questa ampia gamma di terroir consente ai viticoltori spagnoli di produrre un'incredibile varietà di vini. La tradizione vinicola risale a migliaia di anni fa ed è ancora oggi profondamente radicata nella cultura.
Spagna

Recensioni 1

Valutazioni medie dei consumatori

5.00/5
  • 1
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0
Avete già assaggiato questo vino? Allora condividete le vostre impressioni con gli altri!

Stai recensendo: 2019 Alenza Gran Reserva Ribera del Duero DO Condado de Haza Alejandro Fernández - Grupo Pesquera

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.