2019 Blu Onice Aglianico Irpinia DOC Nativ 750

20%

2019 Blu Onice Aglianico Irpinia DOC Nativ

Special Price CHF 22.80 Regular Price CHF 28.50
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 30.40 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Aglianico, il vitigno campano da invecchiamento

Questa azienda campana di punta si trova alle pendici dell'Irpinia, nel cuore di Paternopoli. I vini Nativ provengono da un terroir unico di fertili terreni vulcanici. L'Aglianico, un antico vitigno, produce potenti vini rossi di notevole densità e longevità. Le viti del Blu Onice, o \"onice blu\", sono coltivate non lontano da una grotta di onice, da cui si estraggono le pietre striate di blu da cui prende il nome.
100% Aglianico

Descrizione prodotto

Rosso cremisi, che schiarisce leggermente al disco. Un bouquet esuberante con note di ciliegie nere e prugne, un tocco di timo e ginepro e deliziose note tostate. L'attacco vellutato lascia spazio ad aromi fruttati di bacche nere, sambuco nero e more, con note di arabica e malto, oltre a tannini molto maturi e ben fusi; finale espressivo e persistente.
Vol. alcolici 15.0% vol.
Allevamento 12 Mesi in barrique
Ideale con Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Bio Tradizionale
Vegano No
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1301219075B6100

Nativ

Tutti i prodotti da Nativ ›
Nativ
Fondata nel 2008, l’azienda vinicola italiana Nativ si trova nella regione collinare dell’Irpinia, in Campania, in provincia di Avellino. Il nome della cantina Nativ è stato scelto volutamente da Mario Ercolino: “nativo” significa “autoctono”; Ercolino si riferisce all’originalità della viticoltura campana e fa esplicito riferimento al carattere autoctono dei vini irpini. Anche i Romani diedero a questo paesaggio speciale il nome di Campania per i suoi terreni fertili: “Campania felix” - paesaggio felice. Dopo l’eruzione del vicino Vesuvio nel 79 d.C., la cenere vulcanica fu trasportata in Irpinia da forti venti, dove si solidificò nel corso dei secoli formando un solido strato di terreno. In combinazione con il clima mediterraneo della Campania, caratterizzato da un’elevata ampiezza delle temperature diurne e notturne e dall’influenza rinfrescante del vicino mare e delle montagne protettive alle spalle della costa, questi terreni costituiscono oggi la base ideale per la viticoltura. La particolare fertilità di questi terreni vulcanici non solo crea le condizioni migliori per uve perfettamente mature, ma conferisce ai vini campani la loro identità unica.
Varietà autoctone per vini unici
I 15 ettari di vigneti dell’Azienda Agricola Nativ si trovano ad un’altitudine di 500 metri sul livello del mare nella zona tra Paternopoli e Taurasi e sono coltivati dall’enologo Mario Ercolino con cura artigianale e ambizioni ambiziose. Il rinomato enologo si è posto l’obiettivo di produrre nella sua cantina vini autentici con una spiccata tipicità, elevando così la qualità dei vini della regione a un nuovo livello. Si concentra in particolare sulla coltivazione di vitigni locali come l’Aglianico, il Fiano, il Greco di Tufo e la Falanghina. Le viti dell’Azienda Agricola Nativ, alcune delle quali hanno 250 anni, sono un vero e proprio tesoro, poiché sono sopravvissute con successo all’epidemia di fillossera che ha distrutto gran parte della viticoltura europea nel XIX secolo. Oggi, queste piante storiche producono vini dal carattere unico, poiché più la vite è vecchia, più la resa è bassa ma più concentrata. Durante la vinificazione, Ercolino cerca sempre di trovare un equilibrio tra la silistica tipica della regione e l’uso di tecnologie di cantina all’avanguardia. Il risultato sono vini intensi, ricchi di frutta, enormemente concentrati, potenti e morbidi: una prova impressionante di ciò che il terroir campano e i vitigni autoctoni sono in grado di fare.
Nativ
Via Zigarelli 14
83100 Avellino
Italia
Tel. +390 825 460 611

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola di legno da 6 pezzi)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Chur
081 552 11 77
Mövenpick Vini Lucerna
041 458 10 00

Le vostre raccomandazioni personali