Lingua
 
  • Home
  • 2019 Pinot Noir Village Malans Graubünden AOC Weingut Georg Fromm

2019 Pinot Noir Village

Malans Graubünden AOC
Weingut Georg Fromm
Scegliete la vostra bottiglia
Contenitore
CHF 0.00
75 cl | Prezzo per bottiglia
CHF 39.73 / l
Prezzo IVA inclusa, più
Non disponibile

Product Details

Descrizione


Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Numero articolo
0568419
Valutazioni
Score 18/20
Allevamento
9 Mesi in grandi botti di legno
Viticoltura
Tradizionale
Vegano
Si
Varietà d'uva
Pinot Noir: 100%
Appellation
Mal
Vol. alcolici
12.7%

Suggerimenti per il servizio

Suggerimenti per il servizio

Magnifico rosso rubino con riflessi granati. Al naso si percepisce un bel frutto, che ricorda la ciliegia, i piccoli frutti rossi e il pan di zenzero. Al palato, troviamo la concisa eleganza di Fromm, con le note tipiche del Pinot Nero che si fondono con sfumature affumicate e speziate, molto vellutato ed espressivo, che rivela sempre nuove sfaccettature; un'appropriata freschezza nel finale di buona lunghezza.

Si abbina a

Si consiglia di abbinare questo vino a scaloppine di cervo, costolette di vitello, cotolette di vitello alla zurighese, filetto alla Wellington e tartare. Ottimo anche con formaggi semiduri e fonduta cinese.

Raccomandazione di servizio

Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.

Pronto da bere

da subito fino al 2026

Vai alla tabella delle annate

Alternative consigliate

Selezionato da Mövenpick Vini

Produttore

Produttore

Fromm

Da cinque generazioni, la famiglia Fromm coltiva la nobile uva Pinot Nero nel famoso villaggio di Malans. Le montagne circostanti non solo creano un prestigioso paesaggio alpino, ma offrono anche un clima ideale per la viticoltura e modellano la composizione dei terreni minerali. Il potenziale delle diverse varietà di uva in questo terroir unico era già noto più di 100 anni fa – il Borgogna di Georg Fromm proveniente dall’unica parcella Schöpfi ha vinto una medaglia d’oro alla fiera del vino nel 2012. Non sorprende quindi che i Pinot Nero dell’azienda di famiglia siano oggi anche tra i migliori vini della Seigneurie grisonne.

Un grande salto tra la Signoria grigionese e la Nuova Zelanda
Nel 1969, suo nipote, anch’egli di nome Georg Fromm, rilevò circa cinque ettari di vigneti all’età di soli 17 anni e nel corso degli anni migliorò costantemente la qualità dei vini. Dopo 25 anni coronati da successo, lui e sua moglie Ruth furono presi dal desiderio di una nuova avventura e nel 1992 fondarono una seconda azienda in Nuova Zelanda: la Fromm Winery. Con i loro Pinot Noir monovitigno e grazie alle fantastiche recensioni di Jancis Robinson, acquisirono rapidamente fama internazionale. Nel 2007, dopo aver lavorato per due decenni per ampliare i propri orizzonti e spinti da numerose nuove esperienze e idee, hanno venduto la Fromm Winery per dedicarsi esclusivamente alla tenuta nel loro paese natale.

I Pinot Noir storici provenienti da singoli appezzamenti caratterizzano il nuovo stile
Da quando, nel 2015, anche suo figlio Marco è tornato a Malans e ha assunto la direzione dell’azienda, la tradizionale impresa familiare guarda al futuro con nuovo slancio. I Pinot Nero dei cinque appezzamenti unici, denominati con i nomi dei luoghi di origine come Selveben, Michel, Fidler, Spielmann e Schöpfi, oggi vinificati in cru distinti, godono di grande considerazione. Non solo le viti di questi vigneti sono di età variabile, ma sono anche di diversi tipi di Pinot Nero. La ricerca delle diverse peculiarità specifiche di ogni vigna, dei terreni e dei microclimi e quindi dei caratteri propri di ogni appezzamento è, insieme agli sforzi compiuti per estrarne con precisione la personalità individuale, l’essenza stessa di tutti gli interventi artigianali della famiglia. Nel vigneto, il lavoro viene svolto nel rispetto della natura e con estrema attenzione alla qualità, prima che nella cantina avvengano, senza sorprese, una vinificazione delicata e una maturazione accurata con un uso discreto delle botti di legno. Con tutte queste specificità del terroir, i Pinot delle parcelle di Fromm sono generalmente morbidi all’attacco con una finezza di frutti rossi e neri, contrastata da un’acidità vivace avvolta da tannini delicati con una buona presa, mentre molta freschezza e sottili note speziate in bocca offrono un’eleganza impressionante.

Regioni vinicole

Image of Svizzera

Svizzera

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Svizzera è una nazione vitivinicola di notevole qualità e varietà unica. Sebbene la superficie vitata sia piccola e i vini vengano raramente esportati, la produzione vinicola svizzera gode di grande prestigio a livello internazionale. Il Paese beneficia di condizioni geografiche e climatiche estreme: i vigneti si estendono su ripidi pendii e sulle rive dei laghi, protetti dalle Alpi, che garantiscono un'esposizione solare ottimale. Queste influenze alpine, unite ai diversi tipi di terreno, dalle morene glaciali al granito, conferiscono ai vini una freschezza, una mineralità e un'eleganza inconfondibili.
Svizzera

Recensioni

Scrivi la prima recensione

Stai recensendo: 2019 Pinot Noir Village Malans Graubünden AOC Weingut Georg Fromm

La tua recensione:
Seleziona la tua valutazione
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Newsletter Mövenpick Vini Regolarmente riceverete informazioni su azioni, promozioni, sconti esclusivi e novità.